La VII Giornata della Cultura del Vino e dell'Olio incorona i due campioni dell'Associazione Italiana Sommelier di Lombardia: Artur Vaso e Jacopo Zanetti. Mandello del Lario (Lc), 13 maggio 2017
di Simone Savoia | 0 commenti
L'elenco dei vincitori del titolo di Miglior Sommelier di Lombardia e del Concorso Targa Ais
di Redazione | 2 commenti
Vince il concorso regionale il sommelier della delegazione Ais di Brescia. Al secondo posto Andrea Sala (Ais Milano) e al terzo Sara Lazzeri (Ais Sondrio). Il premio Targa Ais, riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri, va a Jacopo Zanetti dell’Istituto Falcone di Gallarate (VA)
di Redazione | 1 commenti
Sabato 13 maggio anche quest'anno, all'interno del programma della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio che si svolge in Lombardia, si terranno i concorsi che assegnano il titolo di Miglior Sommelier della Lombardia e Targa Ais, la competizione riservata ai ragazzi delle scuole alberghiere
di Redazione | 0 commenti
Il modulo per la domanda di partecipazione al Concorso Miglior Sommelier della Regione Lombardia 2017, che si svolgerà in occasione della 7° Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, il prossimo 13 maggio 2017 a Mandello del Lario (LC), presso Villa Lario Resort
Giornata nazionale della cultura del vino e dell'olio e i concorsi di Ais Lombardia: Miglior Sommelier e Targa Ais. Monticelli Brusati (Bs), 21 maggio 2016. Il Videoservizio
di Simone Savoia
Vince il comasco Andrea Montini, davanti a Giacomo Chierichetti e Artur Vaso. Tra i ragazzi del premio Targa Ais sul gradino più alto del podio Katia Zoccarato dell'Istituto Falcone di Gallarate (VA).
di Redazione | 1 commenti
Sabato 21 maggio, all'interno del programma della VI Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, si svolgerà anche quest'anno il concorso regionale che assegna il titolo di Miglior Sommelier della Lombardia. 10 i partecipanti quest'anno.
di Redazione
Il modulo per la domanda di partecipazione al Concorso Miglior Sommelier della Regione Lombardia, che si svolgerà in occasione della 6° Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, il prossimo 21 maggio 2016 a Monticelli Brusati (BS), presso l'azienda Villa Franciacorta
Telemaco Calandrino è il Miglior Sommelier di Lombardia 2015. Una gara tirata, una cornice d'eccezione, uno sguardo sui sommelier di domani. Varedo (MB), 16 maggio 2015
di Simone Savoia | 1 commenti
Dopo il terzo posto della scorsa edizione, Telemaco Calandrino, classe ’76, conquista il titolo di Miglior Sommelier Professionista della Lombardia 2015. Nel concorso Targa Ais, dedicato ai giovani aspiranti sommelier degli Istituti Alberghieri lombardi, affermazione del bresciano Mattia Manganaro
di Redazione | 0 commenti
Le immagini del Concorso Miglior Sommelier della Lombardia 2014, svoltosi sabato 17 maggio a Sesto San Giovanni (MI), presso la sede di Campari Wines - Foto di Ottaviano Confalonieri
di Redazione | 0 commenti
Dopo il secondo posto dell'edizione 2012, Filippo Gastaldi sale sul gradino più alto e conquista il titolo di Miglior Sommelier della Lombardia 2014. Silvia Premoli si aggiudica il Concorso Targa Ais, riservato agli studenti degli Istituti Alberghieri della Lombardia
di Redazione | 0 commenti
Daniele Capuzzi, Filippo Gastaldi, Sara Lazzeri e Calandrino Telemaco. Sono i nomi dei quattro sommelier che sabato 17 maggio si contenderanno il titolo di Miglior Sommelier Professionista della Lombardia 2014
di Redazione
Il modulo per la domanda di partecipazione al Concorso Miglior Sommelier Professionista della Regione Lombardia, che si svolgerà in occasione della 4° Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, il prossimo 17 maggio 2014
Alla sua quarta partecipazione, il bresciano Gianluca Goatelli centra il gradino più alto a Mairano di Casteggio, in Oltrepò, presso l’azienda Le Fracce che ha ospitato semifinali e finali. Al secondo posto Filippo Gastaldi, al terzo Daniele De Lucia
di Redazione | 0 commenti
Il 18 giugno 2012, presso l’Azienda Agricola Le Fracce di Mairano di Casteggio (PV) si svolgeranno le prove per l'assegnazione del titolo di Miglior Sommelier Professionista della Lombardia.
di Redazione
Cinque mercoledì, a partire dal 21 marzo, per affrontare le tematiche che normalmente vengono prese in considerazione durante lo svolgimento di un concorso. Il modo migliore per prepararsi al prossimo concorso che incoronerà il Miglior Sommelier di Lombardia 2012 insieme a 5 Campioni d'Italia
di Redazione
Il Video Servizio di Simone Savoia, con le interviste a Emanuele Riva, Fiorenzo Detti, Antonello Maietta e Ottavia Conti di Vistarino
di Redazione | 0 commenti
Il Concorso, svoltosi nelle sale affrescate di Villa Fornace, della famiglia Giorgi di Vistarino, a Rocca de’ Giorgi, ha visto contendersi sette sommelier professionisti. Alla finale il ventiseienne Emanuele Riva, di Como, ha sbaragliato i concorrenti con la sua sicurezza, l’eleganza dei gesti, la competenza dimostrata. Al secondo posto si è classificato Gianluca Goatelli, seguito da Mirko Benzo.