Wine Lab 55

Wine Lab 55

Un format consigliato a chi frequenta il corso di terzo livello (ma non solo a loro) e deve ancora completare il percorso per diventare sommelier, per approfondire gli aspetti della degustazione in un momento di confronto amichevole ed informale, guidato da un esperto Degustatore della nostra Associazione.

ACQUISTA

POSTI DISPONIBILI

Per effettuare l'acquisto è necessaria la registrazione al sito AisLombardia.It
Se ancora non l'hai fatto puoi registrati cliccando qui oppure accedi al tuo account cliccando qui

INFORMAZIONI

Monza e Brianza

martedì 01 aprile 2025

Monza, Sede AIS Monza Brianza Via Borgazzi 83 (ingresso da via Gorizia)

Costo Soci AIS 30 euro

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
E-mail: eventi@aismonza.it

Wine Lab è un momento di approfondimento, perfezionamento e confronto sulla degustazione.
È un luogo in cui affinare le proprie capacità di degustazione e per chiarire ogni dubbio sulla scheda di degustazione, dedicato sia a chi deve ancora completare il percorso da sommelier, sia a chi vuole approfondire la tecnica della degustazione.

Ogni incontro è condotto da un esperto degustatore AIS che coinvolgerà e guiderà i partecipanti nella degustazione del vino, nella compilazione delle schede descrittive e a punteggio e nella correzione commentata.

Il tutto in un ambiente amichevole ed informale, con sole 14 persone riunite attorno ad un tavolo e con possibilità di interagire con il relatore e gli altri partecipanti per un proficuo scambio di opinioni sui vini che si stanno degustando.

Vini in degustazione

Degustazione di cinque vini alla cieca selezionati da AIS Monza 

Conduce la serata in qualità di tutor

Gabriele Merlo nasce a fine vendemmia 1982 da padre brianzolo e madre pavese. Sin da piccolo il nonno cerca d'instradarlo sulle vie dell'Oltrepò; viene definitivamente folgorato dal mondo del vino al termine degli studi di Medicina Veterinaria. Oggi lavora come Responsabile Qualità in un'azienda di commercio di generi alimentari online, dopo anni nella GDO. Sommelier AIS dal 2012, poi Degustatore e Relatore per le lezioni del terzo livello Prodotti della Pesca, Carni e Salumi. Appassionato di viaggi, cucina e di microproduzioni enogastronomiche tipiche, gira in lungo e in largo alla ricerca di ciò che l'Italia e il mondo hanno di buono da offrire...mangiare e bere!

La prenotazione è impegnativa e vincolante. L’eventuale rinuncia non darà diritto ad alcun rimborso.
Al rinunciante è consentito far partecipare in sua sostituzione altro socio regolarmente iscritto ad Ais per l’anno in corso, previa comunicazione ad eventi@aismonza.it