Calici e curiosità | Vini macerati

Calici e curiosità | Vini macerati

Per conoscere meglio una determinata tipologia di vino la cosa migliore è senz'altro assaggiare diverse referenze in comparazione, potendo discuterne e confrontandosi con un numero ristretto di persone...Ovviamente alla cieca!

INFORMAZIONI

Pavia

giovedì 21 novembre 2024

Pavia, Polo tecnologico, via F.lli Cuzio, 42

Costo 20€

Orario
dalle 20:45

Per informazioni
Telefono: 3470145500
E-mail: eventi@aispavia.it

Il Bel Paese offre un panorama vitivinicolo di grande importanza, qualità e varietà. Ogni zona ha il suo fascino e propone vini di tradizione, ma anche di innovazione, attraverso studio e forte legame dei territori di appartenenza qui vengono sublimate le caratteristiche di ogni areale in meravigliose bottiglie.

Ricordando sempre che ogni terroir dà vita a vini sensibilmente diversi, ci concentreremo a carpire i segreti, le peculiarità e l’interpretazione che ogni produttore esprime nella propria terra. Vini rossi o bianchi da vitigni autoctoni, internazionali o blend di uve…ogni serata sarà un piccolo approfondimento sulla tipologia ma senza vedere le bottiglie fino alla fine.

Conduce la serata

Carolina Bertoli, Sommelier e Degustatore AIS

Quota di partecipazione

Soci AIS in regola con la quota associativa: € 20,00

Per prenotare e acquistare l'evento è necessario essere registrati al sito www.aislombardia.it (nel menu in alto nella sezione "registrati"). 
Se sei già in possesso di un tuo account procedi all'acquisto dal box "ACQUISTA" in questa pagina.