Carissimi Colleghi, questa settimana contiene due ricorrenze: i 159 anni dell'Unità d’Italia e le Cinque Giornate di Milano. Sono entrambe pagine gloriose della storia italiana in cui sono caduti tanti eroi per il raggiungimento di un nobile obiettivo...
I corsi di 1°, 2° e 3° livello di tutte le delegazioni sono sospesi a partire dallo scorso 24 febbraio a causa dell'emergenza Coronavirus
«Da quando è nato il mondo il vino esiste. La prima sbornia in assoluto l’ha presa Noè». Con queste parole Guido Invernizzi introduce la serata organizzata dalla Delegazione di AIS Pavia lo scorso 21 febbraio dedicata a Libano e Israele, fondamentali protagonisti della storia del vino
Il pinot nero è uno dei vitigni più nobili al mondo. Con la passione e la grande competenza che contraddistingue Guido Invernizzi percorriamo un intrigante viaggio degustativo alla scoperta delle sue differenti capacità espressive al di fuori dei confini francesi.
Viniplus di Lombardia N°6 - Marzo 2014. Attraverso la verticale storica del Buttafuoco Bricco Riva Bianca di Andrea Picchioni, Armando Castagno ci descrive storia e caratteristiche del Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese
Viniplus di Lombardia N°7 - Settembre 2014. Con Andrea Grignaffini un excursus nella storia di uno dei piatti simbolo di Milano e della cucina lombarda fino ad arrivare alle interpretazioni più moderne
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012