Care colleghe e cari colleghi, con l’avvio della campagna vaccinale si comincia finalmente a vedere la luce in fondo a questo lunghissimo tunnel e confidiamo di potervi accogliere presto nelle nostre delegazioni, per portare a termine i corsi e i master interrotti e iniziarne di nuovi
Continua il nostro percorso alla scoperta delle famiglie che hanno fatto, e continuano a fare, la storia del vino toscano. In questo secondo appuntamento altri sei racconti, come sempre insieme a Massimo Castellani.
Torna Fiorenzo Detti e torna il mondo degli spirits. Questa volta faremo un giro ai Caraibi, ma non solo, alla scoperta del famoso distillato che si ricava dalla canna da zucchero.
Da sempre antagonista dell’amatissimo panettone, simbolo di pace, di primavera, di chiusura del periodo quaresimale, la colomba è senza dubbio uno dei lievitati più amati del nostro paese. Un intreccio di storia e leggende l’hanno condotta sino alla ricca tavola pasquale nei giorni nostri. E se è vero che non è festa senza un buon calice di vino, quale scegliere in abbinamento con la colomba?
Il Ritrovino, nuovissimo format creato da AIS Lombardia per mettere in scena dibattito e dialettica intorno a un vino insieme ai grandi maestri della degustazione. In compagnia di Luisito Perazzo proveremo a tracciare il profilo del Vermentino attraverso le sue diverse declinazioni.
È disponibile il nuovo, esclusivo, AIStore, dove acquistare i prodotti ufficiali dell'Associazione Italiana Sommelier.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012