|
Adid premia le grappe della bergamascaArriva il concorso “Spirito di vite”, organizzato dalla sezione di Bergamo dell’Adid-Associazione degustatori italiani distillati, per premiare un prodotto che più di altri evidenzia il legame tra uomo e territorio. I prodotti in concorso saranno esposti alla Fiera del Parco dei Colli il 20 maggio. Clicca qui |
|
|
I rossi dell'EtnaDenominatore comune di tutti i prodotti in degustazione durante la serata organizzata da Ais Lecco e condotta da Guido Invernizzi, oltre alla provenienza dallo stesso territorio, è l’utilizzo di metodi naturali e biologici, per conservare al meglio l’impronta che un terreno così caratteristico come quello delle falde dell’Etna riesce a trasmettere alle coltivazioni. Di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
Vino e idrocarburi? Binomio possibile.Si è svolta presso il ristorante La Coldana di Lodi, l'attesa serata organizzata dalla Delegazione locale dedicata al riesling e che ha visto come relatore Vittorio Barbieri, curatore della guida Slow Wine edita da Slow Food. Clicca qui |
|
|
I prodotti tipici dell'Oltrepò in VillaParliamo della settecentesca Villa Cantoni, che diede i natali nel 1840 al filosofo Cantoni, dove si incontrarono personaggi illustri quali Garibaldi e i fratelli Cairoli a discutere degli ideali risorgimentali con la passione di chi credeva in una Italia unita. Qui si è tenuta la manifestazione LA TRIADE: Lomellina, Oltrepò Pavese e Pavia, organizzata da AIS Pavia con il patrocinio del comune di Groppello Cairoli. Di Gabriella Grassullo e Ezio Gallesi...clicca qui |
|
|
|
|