|
Ai Soci di Ais Lombardia si aprono le porte di ExpoTutti i Soci AIS che hanno versato per l’anno in corso il contributo volontario ad AIS Lombardia, o che lo verseranno entro il 7 luglio 2015, riceveranno un biglietto EXPO 2015 in omaggio da utilizzare in un giorno a piacimento entro il 31 ottobre. Clicca qui |
|
|
Convocazione Assemblea Generale StraordinariaL’ Assemblea dei Soci dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 4 del giorno 21 luglio 2015 e in seconda convocazione alle Ore 11.00 del giorno mercoledì 22 luglio 2015 presso l’Hotel The Westin Palace, Piazza della Repubblica 20, Milano. Clicca qui |
|
|
Degustazioni per i soci Ais al Milano Wine GardenMilano Wine Garden ha il piacere di onorare il 50° anniversario dell’attività dell’AIS offrendo ai soci AIS la possibilità di partecipare alle degustazioni pianificate nel calendario, caratterizzate dalla presenza dei singoli produttori. Clicca qui |
|
|
Ais Sondrio | Dedicato al Franciacorta IV EdizioneLe 26 aziende presenti, gli 8 vini del Seminario di Nicola Bonera. Tutte le novità della IV Edizione di "Dedicato al Franciacorta", la manifestazione organizzata da Ais Sondrio sabato 11 luglio nel Chiostro di Sant'Antonio a Morbegno...clicca qui |
|
|
Ais Milano | Viaggio studio a PortoDall'11 al 14 settembre AIS Milano partirà alla volta del Portogallo per 4 giorni intensi di visite e degustazioni. In particolare ci dedicheremo all'areale del Porto, con una puntata nella meravigliosa Galizia. Clicca qui |
|
|
Milano Beer Week 2015Dopo il grande quanto imprevedibile successo ottenuto dalla prima edizione organizzata a settembre 2014, ritorna la Milano Beer Week! La seconda edizione di quello che è il primo festival birrario diffuso in città andrà in scena dal 21 al 27 settembre. Clicca qui |
|
|
Birrificio Hibu. Piccoli passi portano lontanoPartito come homebrewer, poi beerfirm, infine microbirrificio. La storia di Raimondo Cetani e del suo birrificio Hibu di Bernareggio è per molti aspetti simile a quella di tanti suoi colleghi. Con la differenza che lui non teme di schiacciare sull’acceleratore…di Maurizio Maestrelli. Clicca qui |
|
|
Formaggi di capra e vini: in principio era il latteChe cosa ci fanno insieme Beppe Casolo, zootecnico esperto di analisi sensoriale dei prodotti caseari, e Luisito Perazzo, miglior sommelier di Italia? Di Sara Missaglia...clicca qui |
|
|
|
|