Martedì 22 ottobre, dalle 9.00 alle 18.00, presso l'Hotel The Westin Palace di Milano si terrà il seminario di abbinamento cibo-vino, obbligatorio per coloro che desiderano diventare Relatore delle lezioni di III livello, ma dedicato anche a tutti coloro che, in ambito associativo, vogliono approfondire le proprie conoscenze e abilità in questa importante materia
Sabato 19 e domenica 20 ottobre banco di degustazione con i vini vincitori della 15° edizione del Concorso Enologico Internazionale "Emozioni dal Mondo Merlot e Cabernet Insieme". Accesso agevolato anche per la manifestazione "Forme", dedicata ai formaggi provenienti da tutto il mondo
Dedicato a chi deve ancora completare il percorso per diventare sommelier, WineLab è un momento di confronto e degustazione guidato da un esperto sommelier della nostra Associazione
Vini di passione e territorio, un luogo caro agli scrittori ed ai contadini, da sempre un connubio legato alla profondità della terra e del sapere. I Colli Euganei.
Seconda tappa dell'affascinante viaggio per conoscere i vini del Nord Piemonte. Come sempre Insieme al Sommelier Francesco Ferrari
Riproponiamo l’ormai consueto e gradito appuntamento con l’abbinamento dedicato ai formaggi, grazie alla continuità della collaborazione tra AIS Brescia e ONAF Brescia
Con Samuel Cogliati alla scoperta dell'universo dei récoltant-manipulant dello champagne. Un seminario di grande approfondimento con 6 vini serviti alla cieca
Il 9 ottobre la Sicilia è arrivata in terra bergamasca con sei degni rappresentanti di questa splendida regione: sei rossi della DOC Faro, vini decisi ma gentili, profumati di Mediterraneo, di spezie, di salmastro e di minerali. Anfitrione della serata il Relatore AIS Ettore Paladino, bergamasco d'adozione, nato proprio nella terra fra i due mari.
Una stupenda verticale della Cuvée 700, magistralmente guidata da Luisito Perazzo, in un’appassionante degustazione alla cieca
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012