|
Guida Viniplus 2018. Presentazione e banco di assaggioLunedì 27 novembre verrà presentata a Milano l'edizione 2018, la dodicesima, della Guida Viniplus di AIS Lombardia, il libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia. Alle 14.30 la conferenza stampa e a partire dalle 16.00 il grande banco di assaggio con le eccellenze lombarde. Clicca qui |
|
|
AIS Brescia | Distillati francesiLunedì 27 novembre, sempre nella sede di AIS Brescia, è la volta dei distillati francesi, un'abbinamento con tre tipologie di cioccolato. A condurre l'appuntamento: Nicola Bonera. Clicca qui |
|
|
A Ostend in Belgio, grande successo per gli studenti dell’IS Falcone di GallarateDue studenti dell'Istituto Falcone salgono sul podio in tre concorsi: sono Andrea Rocco e Jacopo Zanetti, quest'ultimo già vincitore del titolo nazionale di miglior sommelier junior e del premio Targa AIS riservato alle scuole alberghiere lombarde. Clicca qui |
|
|
Dalle pietre preziose al vino...L'intervista al Delegato AIS di Milano sul Il GiornaleIn una bella e articolata intervista, il giornalista Andrea Radic dedica un'intera pagina del quotidiano Il Giornale a Hosam Eldin Abou Eleyoun, delegato di AIS Milano e vicepresidente di AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Torna GourmArte. A Bergamo dall'1 al 3 dicembreIl legame coi territori, 24 chef stellari, degustazioni sfiziose: la ricetta del successo della kermesse del gusto che ha il miglior ristorante nazionale. Solo a Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017. Ingresso gratuito. AIS Lombardia partner e presente con la Delegazione di Bergamo. Clicca qui |
|
|
Le Età del LuganaSabato 25 novembre una grande occasione per approfondire la conoscenza del Lugana Doc. In degustazione le vecchie annate, le riserve e le vendemmie tardive. Al Castello di Desenzano sul Garda una giornata dedicata a stampa, esperti di settore e sommelier. Clicca qui |
|
|
Stefano Cuomo - Ristorante Da RosaQuella di Stefano e della sua famiglia è una storia d’amore per la cucina e per la propria terra, la Costiera Amalfitana, che dal forno a legna della taverna di casa è diventata un gioiello della ristorazione alle porte di Como. Di Anita Croci...clicca qui |
|
|
|
|