Insieme al sommelier Federico Bovarini, scopriremo i Metodo Classico prodotti da Marco Buvoli
Dedicato a chi deve ancora completare il percorso per diventare sommelier, WineLab è un momento di confronto e degustazione guidato da un esperto sommelier della nostra Associazione
Un’anteprima assoluta in Italia. Per la prima volta una degustazione di vini provenienti dalla regione vinicola più a nord d’Europa: la Svezia. A condurla i sommelier Therése Lönnqvist e Massimo Recli.
Una serata dedicata ai vini greci presentata da Guido Invernizzi, appassionato e grande conoscitore dei vini di questo Paese, che ci condurrà alla scoperta di alcune delle isole più vocate alla viticoltura: Creta, Cipro e Citera.
Storia, cultura e produzione dei distillati aromatizzati al ginepro. Scuola italiana ed europea a confronto. Relatore: Fulvio Piccinino
Sara Missaglia e Gabriele Merlo saranno i due sommelier che ci guideranno tra Piemonte e Lombardia, tra Langhe e Roero e poi via verso l'Alto Piemonte e la Valtellina. Una serata per conoscere e celebrare al meglio il nobile nebbiolo
Denominazione moderna, l’Alta Langa nasce dalla ricerca e dalla sperimentazione nella terra che diede alla luce il Metodo Classico italiano.
All'Abbazia Mirasole di Opera (MI), domenica 4 ottobre la 3° edizione della manifestazione organizzata dal Gruppo di Acquisto Solidale di Opera.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012