|
Il Miglior Sommelier della Lombardia 2015 è Telemaco CalandrinoDopo il terzo posto della scorsa edizione, Telemaco Calandrino, classe ’76, conquista il titolo di Miglior Sommelier Professionista della Lombardia 2015. Nel concorso Targa Ais, dedicato ai giovani aspiranti sommelier degli Istituti Alberghieri lombardi, affermazione del bresciano Mattia Manganaro. Clicca qui |
|
|
Sconto ai Soci AIS“Sconto ai Soci AIS” è un’iniziativa riservata ai Soci che consente, presentando la tessera AIS valida per l’anno in corso, di ricevere uno sconto sulle consumazioni e sugli acquisti effettuati presso i ristoranti, le enoteche, i wine bar in cui operano i Sommelier AIS. Clicca qui |
|
|
Valtènesi in festa: nel ponte del 2 giugno torna la Fiera del Vino di PolpenazzeLa Fiera del Vino di Polpenazze del Garda (Bs) si prepara a tagliare il traguardo dell’edizione numero 66: cinque giorni di festa nel ponte del 2 giugno per celebrare i vini, i sapori e le tradizioni di un microcosmo unico sulla riviera bresciana del lago di Garda. 43 su 66 gli Eccellenti del concorso enologico. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Io sono naturaleMartedì 9 giugno, Ais Milano organizza una serata dedicata a quattro cantine e alla loro produzione di vini "naturali". Emidio Pepe, La Stoppa, Dettori, Nino Barraco. Clicca qui |
|
|
L'oro d'Ungheria. Tokaji, Tokaji, Tokaji!Un'altra eccezionale serata organizzata da Ais Bergamo, martedì 12 maggio presso l'Hotel Settecento di Presezzo. A guidare la delegazione in questo percorso attraverso la storia e le fortune alterne del TokajI, Mariano Francesconi, presidente di Ais Trentino. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Vino Santo trentino: il matrimonio tra nosiola e botriteMariano Francesconi, Presidente di AIS Trentino, ci conduce nella Valle dei Laghi, tra i piccoli centri di Sarche e Toblino. Qui, tra castelli da fiaba e paesaggi da cartolina, l’Ora – il mite vento del Garda – crea il microclima ideale per la raccolta tardiva della nosiola e lo sviluppo della muffa nobile, particolarità che ha salvato questo antico vitigno dall’estinzione. Di Davide Gilioli. Clicca qui |
|
|
Vino Nobile di Montepulciano: a Milano in scena i “Cru” con l’AisAl Westin Palace della città di Expo, una giornata di degustazione promossa dal Consorzio del Vino Nobile in collaborazione con Ais Milano. Protagonisti i “Cru” del Vino Nobile raccontanti nella nuova carta di produzione curata da Alessandro Masnaghetti, presto seguita da ulteriori sviluppi. Clicca qui |
|
|
|
|