Una tipologia di vino intorno alla quale confrontarsi e tanta voglia di condivisione. Continuano gli appuntamenti de “Il Ritrovino. Incontri e confronti” e questa volta sale in cattedra il Montepulciano. Ci confronteremo con quello abruzzese, naturalmente, ma non solo, e ad animare la serata ci saranno come al solito i racconti e i commenti di tutti i partecipanti. A moderare l’incontro il sommelier Luisito Perazzo.
È possibile leggere la storia del vino toscano attraverso quella di alcune delle sue più importanti famiglie? È quello che farà Massimo Castellani all’interno di una serata ricca di storia e aneddoti legati al mondo del vino di questa meravigliosa regione del vino italiano.
In attesa della nuova edizione del suo Master Esagonale, Samuel Cogliati ci guiderà in una carrellata introduttiva al mondo del vino francese attraverso uno dei suoi ultimi libri. Ampio spazio alle domande alla fine della parte teorica.
La rassegna Annessi e Connessi di AIS Lombardia continua con la verve di Fiorenzo Detti e i grandi distillati di vino.
Si chiamano TURBIANA CTL1, TURBIANA CTL3, TURBIANA CTL5 i tre nuovi cloni di Turbiana ufficialmente inseriti nel registro nazionale delle varietà di vite
Il nuovo Cda del Consorzio ha confermato all'unanimità l'attuale presidente. Alla vicepresidenza Ottavia Vistarino, Andrea Barbieri e Renato Guarini
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012