|
Carta dei Vini Istituti AlberghieriL’Associazione Italiana Sommelier Lombardia per il secondo anno consecutivo promuove il “Progetto Sommellerie” negli Istituti Alberghieri del territorio lombardo coadiuvato da numerose aziende vitivinicole italiane che hanno offerto i loro prodotti per le degustazioni didattiche e a cui va un ringraziamento speciale. Di Silvano Vignati...clicca qui |
|
|
Dogliani Docg. Appuntamento a ConcorezzoSabato 22 marzo, dalle ore 15 alle ore 20, l’Associazione Italiana Sommelier di Monza e Brianza, in collaborazione con il Comune di Concorezzo, vi da appuntamento per un grande banco di assaggio - 47 produttori presenti - per conoscere il Dogliani Docg, e con esso il formaggio di Murazzano DOP, le carni Bovinlanga e i dolci di Langa. Clicca qui |
|
|
Enologi per un giorno. Quando l’innamoramento per il Franciacorta diventa un grande amoreL’enologo dell’Arcipelago Muratori, Andrea Buccella, il 12 marzo ha preso per mano i sommelier di Ais Monza e Brianza e li ha guidati in un percorso sensoriale attraverso le tappe della vita del Franciacorta. Sul tavolo tre coppie di vini provenienti dalla tenuta di Villa Crespia. Di Paola Brambillasca...clicca qui |
|
|
Alla scoperta dei vini abruzzesi dell’azienda TalamontiLo scorso 13 marzo la delegazione Ais di Cremona ha promosso un incontro a Casaletto Ceredano, piccolo comune vicino a Crema, dove presso l'Antica Trattoria Campari è stata organizzata una serata finalizzata alla degustazione dei vini dell'azienda Talamonti e alla presentazione di Ais e dei suoi programmi didattici. Clicca qui |
|
|
Vini “naturali”, vini “simbiotici”. Un libro ed una degustazione Una serata organizzata da Ais Monza e Brianza dedicata al vino “naturale” attraverso la presentazione del libro “Servabo. il vino naturale. I numeri, gli intenti e altri racconti” e la degustazione dei vini “simbiotici” presentati da Arcipelago Muratori. Di Paola Brambillasca e Silvano Vignati...clicca qui |
|
|
Manzoni Derby Cabaret. Tredicesimo appuntamento il 30 marzoDomenica 30 marzo tredicesimo appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantina ospite: Giogantinu (Sardegna). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Ais incontra i Nebbioli dell'Alto Piemonte. Il videoObiettivo puntato sulla seconda edizione di G&G dedicata alla presentazione ed alla degustazione dei vini dell’Alto Piemonte. La Delegazione AIS del Verbano Cusio Ossola e il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte hanno infatti organizzato un evento unico nel suo genere sulla rive dal Lago Maggiore a Stresa. Un’importante novità per questa edizione: accanto ai produttori delle due denominazioni storiche Gattinara e Ghemme, sono intervenuti i produttori di tutte le DOC del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte: Boca, Bramaterra, Colline Novaresi, Coste della Sesia, Fara, Lessona, Sizzano e Valli Ossolane. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Franciacorta a ProWein si racconta alla GermaniaDopo l'esperienza positiva della passata edizione, Franciacorta si presenta a Prowein con rinnovato entusiasmo per raccontare la propria cultura e qualità al mercato tedesco, verso il quale si prospetta una nuova stagione di successi per il vino Franciacorta, diventato ormai il simbolo dei brindisi made in Italy più esclusivi.Clicca qui |
|
|
Il Nebbiolo di Valtellina a ProWein e VinitalyLe aziende del Consorzio per la Tutela dei Vini di Valtellina presenteranno nei prossimi giorni il meglio della propria produzione a due eventi internazionali di primo piano: ProWein a Düsseldorf, in Germania, dal 23 al 25 marzo e Vinitaly a Verona dal 6 al 9 aprile. Si tratta delle fiere più importanti d’Europa nel settore enologico che attirano ogni anno i maggiori stakeholder internazionali dell’enogastronomia, del settore alberghiero e del commercio, oltre a centinaia di giornalisti, sommelier e influenti critici del mondo del vino. Clicca qui |
|
|
|
|