|
Convocazione Assemblea GeneraleL’Assemblea dei soci dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 7.00 del giorno 28 aprile 2018 ed in seconda convocazione alle ore 14.00 del giorno sabato 19 maggio 2018 presso l’Enoteca Regionale della Lombardia in O.P. Clicca qui |
|
|
Vinitaly 2018. Ingresso riservato per i Soci AISAnche quest'anno è riservata a tutti i Soci AIS una condizione di assoluto privilegio per l’acquisto dei biglietti di ingresso al Vinitaly (15-18 aprile 2018). Vi ricordiamo che la vendita dei biglietti da parte di AIS è attiva fino a domenica 8 aprile. Clicca qui |
|
|
AIS Milano | Master Preparazione ai concorsiUn seminario in tre incontri per conoscere tutto quello che serve per affrontare i concorsi regionali e nazionali di "Miglior Sommelier". A partire da giovedì 12 aprile con Nicola Bonera, Luisito Perazzo, Cristiano Cini e Roberto Anesi. Clicca qui |
|
|
AIS Cremona-Lodi | Visita al Birrificio BrewfistIl Brewfist di Codogno è una realtà birraria giovane, è nato nel 2010, ma già importante con oltre 7.000 ettolitri di produzione annua. Una vera e propria rivelazione, frutto del talento dei giovani artefici ma anche della loro visione del mercato. Visita e degustazione sabato 14 aprile. Clicca qui |
|
|
AIS Varese | Aspettando Vinitaly a VareseLunedì 9 aprile, una degustazione di 6 calici “fuori dal coro” con la maestria di Guido Invernizzi. Clicca qui |
|
|
La grande viticoltura internazionale in scena a Summa 2018Torna anche quest’anno, sabato 14 e domenica 15 aprile, l’appuntamento con Summa, la manifestazione organizzata dalla Tenuta Alois Lageder a Casòn Hirschprunn & Tòr Löwengang (Magrè Sulla Strada del Vino, Bolzano) e dedicato all’eccellenza vitivinicola internazionale. Di Paolo Valente...clicca qui |
|
|
Degustatori AIS Lombardia | Lugana Doc: la valorizzazione del vitigno e del territorio“Il Lugana è, a mio avviso, uno dei vini bianchi più importanti d’Italia per versatilità e longevità”, così Luigi Bortolotti, responsabile del gruppo dei degustatori di AIS Lombardia, apre i lavori della giornata dedicata al Lugana Doc. Di Anna Basile...clicca qui |
|
|
I vent’anni del GaviA vent’anni dalla istituzione della Denominazione di Origine Controllata e Garantita, il Consorzio di Tutela del Gavi ha presentato, a Milano, un’interessante verticale di 10 annate. Di Paolo Valente...clicca qui |
|
|
Lugana, sempre più internazionalizzazioneL’Assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio e il programma promozionale 2018. Il Consorzio di Tutela sarà promotore nei prossimi mesi di una serie di eventi che porteranno i vini della Denominazione nei mercati europei e all’attenzione degli opinion leader stranieri. Clicca qui |
|
|
|
|