L’Associazione Italiana Sommelier delegazione di Milano, in collaborazione con Luxurywines, presenta al mondo dei sommelier una serie di produttori di eccellenza, cuore stesso del Made in Italy.
Uno dei terroir di eccellenza del sangiovese e del Chianti Classico. Insieme ad Alessandra Marras andremo alla scoperta dei delle specificità dei vini di Radda in Chianti
Nella tecnica della degustazione del vino all’esame visivo viene solitamente dedicato uno spazio contenuto, anche se molto significativo soprattutto per la valutazione del colore. Con Luisito Perazzo impareremo cosa lo determina e quali informazioni ci può fornire.
Oregon, Argentina, Nuova Zelanda, Sudafrica e Germania. Cinque zone, altrettanti spaccati di realtà così lontane e diverse tra loro: ad accomunarle, in una serata che si preannuncia unica, sono il grande protagonista nel calice e colui che se ne farà ambasciatore, Guido Invernizzi, stimato relatore e profondo conoscitore dei segreti nobili del pinot nero.
Sei vini, tre interpreti - Andrea Picchioni, Fabio Marazzi e Giulio Fiamberti – e la conduzione dell'agronomo Giuseppe Zatti. Una serata da non perdere per conoscere uno dei grandi vini dell'Oltrepò Pavese: il Buttafuoco
Grazie alla collaborazione con la delegazione bresciana di ONAS, nella figura di Riccardo Contessa, nostro relatore e degustatore, proponiamo un percorso di degustazione di salumi non Italiani in abbinamento con una selezione di vini effettuata da Nicola Bonera che insieme a Riccardo condurrà la serata
Si chiude con numeri da record e grande soddisfazione la terza edizione della kermesse di AIS Lombardia. Hosam Eldin Abou Eleyoun: “Milano e la Lombardia sono diventati piazze strategiche nel mondo del vino".
Charlie Arturaola, Luciano Ferraro ed Elisabetta Foradori. Ecco le tre personalità del mondo del vino alle quali è stato assegnato il premio Enozioni a Milano, giunto alla sua terza edizione
Domenica 9 febbraio, terza data al Teatro Manzoni di Milano per la cena-spettacolo a base di paella con degustazione vini in collaborazione con AIS Lombardia. Prezzo speciale riservato ai Soci AIS
Da lunedì 17 a martedì 18 febbraio, Firenze ospita Chianti Classico Collection, degustazione in anteprima delle ultime annate di Chianti Classico nelle sue tipologie Annata, Riserva e Gran Selezione
Una serata inconsueta e ruggente nella sede AIS di Brescia ha permesso l’approfondimento di uno dei rum più importanti per storia e qualità del mondo. Un incontro reso ancora più coinvolgente grazie alla presentazione di Debora Tarozzo, brand ambassador per l’Italia dell’azienda, e alla degustazione finale guidata da Artur Vaso
Una serata dedicata al meunier, considerato il vitigno che completa l’assemblaggio dello Champagne, ma che in purezza si rivela sorprendente. Una degustazione interessante di sei etichette condotta da Samuel Cogliati rende onore a questa uva un po’ bistrattata.
Importante ristorante di Fine Dining ricerca Sommelier con esperienza con ottima e profonda conoscenza dei vini, del servizio al cliente e della gestione del magazzino.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012