|
Le cinque zone della BorgognaE’ incominciato il corso di approfondimento sulle “Cinque zone della Borgogna” promosso dalla delegazione di Monza e Brianza, in collaborazione col ristorante “Il Chiodo” di Usmate. Un inizio di alto livello che ha visto protagonista la zona dello Chablis, con cinque vini in degustazione più un Cremant de Bourgogne, in apertura di serata. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Angelo Gaja. Il Re di BarbarescoInutile raccontare Angelo Gaja, solo chi lo ha incontrato può capire il perché del suo successo. Incontrarlo è come ritrovarsi faccia a faccia con la storia stessa del vino italiano. La forza, l'intraprendenza e la simpatia di quest'uomo sono contagiose.Di Raffaella Ceruti...clicca qui |
|
|
Visita Azienda Ca' NovaSono passati ormai più di quindici anni da quando Giada Codecasa abbandona la sua attività di avvocato per dedicarsi alla sua Tenuta di Bogogno, una cascina del 1700 completamente ristrutturata e dedicata alla produzione del vino. La passione che l'ha spinta a questa attività è ancora viva, e la si percepisce appieno dalle sue parole per spiegare ai ragazzi del corso di 1° livello di Ais Varese i criteri di produzione qualitativa della sua Azienda. Di Valerio Bergamini...clicca qui |
|
|
Piccoli, grandi sommelierUn grande evento, splendidamente organizzato, ha animato il castello di San Salvatore di Susegana (TV) sabato 12 marzo, facendo accorrere oltre 1500 persone da ogni parte d’Italia. Di Ilaria Santomanco...clicca qui |
|
|
Birra, consigli di servizioSpillare correttamente una birra dalla bottiglia richiede qualche piccolo accorgimento. Più attenzione si deve prestare alla temperatura di servizio e al bicchiere. Di Maurizio Maestrelli...clicca qui |
|
|
Sommeliers al lavoro . Lino Peccerillo. Ristorante BeccofinoLa ricercatezza nella presentazione dei piatti, dalla morbidezza delle forme ai colori delle pietanze, è la firma del Ristorante Beccofino di Samarate, in provincia di Varese. L’artista, con l’occhio attento ai particolari, è il sommelier Lino Peccerillo che, con lo chef Simone Bergamaschi, dà luogo a creazioni di gusto che coinvolgono tutti i sensi, con accostamenti arditi e mai scontati. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Lorella e Raffaele Soldati. Gli amici dei celiaci.Emarginati, derisi, ma soprattutto osservati con sufficienza. Spesso è questo il destino riservato alle oltre 20mila persone alle quali ogni anno viene diagnosticata la celiachia, così come potrebbe toccare la stessa sorte alle circa 500mila persone che in Italia si stima soffrano della stessa malattia (si calcola un’incidenza di una persona ogni 100 abitanti), ma ancora non lo sanno. Di Alessandro Franceschini...clicca qui |
|
|
|
|