|
Complimenti a tutti i neo Sommelier AIS Lombardia del 2017Tanti nuovi colleghi, ai quali se ne aggiungeranno altri da qui alla fine dell'anno. Un lungo percorso coronato con la consegna del diploma all'interno della cerimonia presso la storica cantina Guido Berlucchi, là dove è nato il Franciacorta all'inizio degli anni '60.
Complimenti a tutti! Clicca qui |
|
|
Buon Compleanno, Sommelier50+2, l'Associazione Italiana Sommelier al giro di boa del mezzo secolo mostra una giovinezza ancora tutta da scoprire. A Milano, giovedì 6 luglio, una grande festa per tutti i Sommelier. Clicca qui |
|
|
Ais Monza | Cena in rosé con l'azienda CostaripaSabato 29 luglio l'ultimo evento della delegazione prima della sosta estiva. Avremo il piacere risederci a tavola con Nicole Vezzola, figlia del famosissimo enologo e proprietario dell'azienda Costaripa, Mattia Vezzola. Quattro grandi vini in abbinamento ai piatti preparati dallo chef Michele Terreni del Golf Club di Carimate (CO). Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Master La BorgognaUn lungo viaggio dal fascino senza tempo, senza fretta. Torna, edizione 2018, l'appassionante e imprescindibile Master sui vini di Borgogna organizzato da Ais Milano e condotto da uno dei più grandi esperti di questo leggendario territorio: Armando Castagno. 12 lezioni a partire da giovedì 1 febbraio 2018. Iscrizioni aperte da lunedì 24 luglio. Clicca qui |
|
|
Lugana. Gli eventi per festeggiare i primi 50 anni della DocSono partiti ufficialmente i festeggiamenti per i primi 50 anni della DOC Lugana. Dopo il convegno di mercoledì 12 luglio, la data da segnarsi in agenda è quella di sabato 9 settembre, con la degustazione gratuita "Lugana Armonie senza tempo" che si terrà a Peschiera del Garda. Clicca qui |
|
|
Festival Franciacorta in Cantina per festeggiare i 50 anni della DocTorna, come ogni anno a settembre, il Festival Franciacorta in Cantina. Sabato 16 e domenica 17 due giorni per festeggiare i 50 anni dalla sciatta della Doc in Franciacorta all'interno di 70 cantine aderenti. Lunedì 18 il convegno con i risultati di un progetto commissionato dal Consorzio al Prof. Domenico De Masi. Clicca qui |
|
|
Azienda agricola della Valtènesi cerca collaboratoreAzienda agricola della Valtènesi cerca un collaboratore da inserire nel proprio organico che si occupi degli aspetti legati all'ospitalità e alle visite in azienda. Clicca qui |
|
|
Entusiasmo e passione per i 26 giovani aspiranti sommelier in stage alla Misinto BierfestNei loro occhi c’è l’entusiasmo e nelle loro parole la passione per quello che stanno facendo. I 26 ragazzi aspiranti sommelier degli Istituti alberghieri del territorio che sono in stage alla Misinto Bierfest trasmettono positività e un sincero attaccamento al lavoro che svolgono. Di Paola Brambillasca...clicca qui |
|
|
|
|