|
Fiocco giallo-blu in casa AIS MilanoUna grande novità riguarda la Delegazione di Milano: il sito www.aismilano.it ha mutato radicalmente aspetto. Abbiamo voluto rendere il nostro sito più dinamico, coinvolgente, più vicino ai Soci. Di Hosam Eldin Abu Eleyoun...clicca qui |
|
|
DAL BICCHIERE ALLA VIGNA 3: La dinamicità della nuova Valtellina vitivinicola si racconta"Dal bicchiere alla vigna terzo atto" è andato in scena lunedì 13 dicembre all'Hotel Il Griso di Malgrate per raccontare l'identità dei terrazzamenti della Valtellina, a dimostrazione che il territorio è un valore aggiunto, unico e identitario. Questa è la formula che il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina vuole promuovere e di cui si fa portavoce. Di Camilla Guiggi...clicca qui |
|
|
Lodi si riempie dei colori e dei sapori di Spagna per la cena degli auguriAl Ristorante “L’Arsenale” di Cavenago d’Adda, Fabio Granata, chef di grande talento, ha accolto la delegazione AIS di Lodi con amici e parenti e un ospite d’eccezione: Andrea Scanzi, noto giornalista de “La Stampa” nonché sommelier che, con i suoi libri Elogio all’invecchiamento e Il vino degli altri ha ottenuto un grande successo di pubblico, soprattutto tra gli appassionati di vino. Di Raffaella Ceruti...clicca qui |
|
|
Del Nebbiolo ci si innamora...Bastano poche frasi d’esordio per comprendere il rapporto che lega Franco Ziliani a questo vitigno e alle sue terre d’elezione. Il giornalista non esita infatti a definirsi “nebbiolo-dipendente” e a consacrare il nebbiolo come “l’uva più straordinaria e completa!”. Il racconto della serata dedicata al Barolo di Serralunga d'Alba di Ais Lecco. Di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
Ultima newsletter del 2010! Ais Lombardia, augurandovi un felice Natale e un sereno 2011, vi da appuntamento a venerdì 7 gennaio 2010.
Auguri! |
|
|
|
|