|
Eventi|La cultura si mette a tavolaLunedì 25 Marzo - ore 21.00. La sala consiliare del Comune di Misinto ospiterà, in collaborazione con Ais Monza e Brianza, una serata dedicata al bere consapevole e sui principi dell'alimentazione corretta. Interverranno Silvano Vignati, docente Ais, e la D.ssa Elena Maraone, specialista in allergologia e immunologia chimica. Clicca qui |
|
|
Eventi|Il produttore si racconta. Gianfranco SolderaUn grande personaggio del vino italiano, Gianfranco Soldera, sarà il protagonista di una serata organizzata da Ais Sondrio, venerdì 19 aprile, presso il neostellato ristorante "Gimmy’s" di Aprica Una cena per esplorare cinque annate di uno dei vini emblema della viticoltura italiana. Sarà la prima serata alla quale Soldera parteciperà dopo i noti fatti avvenuti a dicembre 2012. Clicca qui |
|
|
Eventi|Il Timorasso di Walter MassaUn'elettrizzante serata, organizzata da Ais Lecco - 2 aprile - in compagnia di Walter Massa, dell’azienda "Vigneti Massa" di Monleale (Alessandria), ed in compagnia di Guido Invernizzi, per raccontarvi il carattere e la personalità di uno dei vitigni più intriganti del panorama vitivinicolo italiano...clicca qui |
|
|
News dai Consorzi|Ognuno di noi è un venditore. È importante vedere il bicchiere mezzo pienoIl riassunto di quanto emerso durante gli Stati Generali del Vino, svoltisi presso la Sala Mosaico della Camera di Commercio di Bergamo Martedì 19 marzo 2013. Clicca qui |
|
|
Racconti dalle Delegazioni|Incontro con Federico CurtazUn ritorno gradito a Milano di Federico Curtaz, enologo ed agronomo di fama internazionale. Di Giovanni Bordin...clicca qui |
|
|
Sommelier al lavoro|Gabriella e Monica - Incontri diViniNel mondo del vino ci sono cresciute, Gabriella e Monica Stamerra, grazie a quel padre, Fernando, che è stato per loro un esempio di incessante lavoro e passione per questo settore. Sotto la sua guida hanno aperto a Seregno l’enoteca Incontri diVini, dove continuano nella tradizione di famiglia. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Eventi|Il Salame di Varzi DOP ospite dei sommelier genovesiGiovedì 21 febbraio, una delle eccellenze agroalimentari lombarde, il Salame di Varzi DOP, è stato tra i protagonisti insieme alla Barbera d’Asti Superiore Nizza di una serata di degustazione organizzata da Ais Genova. Di Davide Sacchi...clicca qui |
|
|
|
|