|
Guida Viniplus 2018. Presentazione e banco di assaggioLunedì 27 novembre verrà presentata a Milano l'edizione 2018, la dodicesima, della Guida Viniplus di AIS Lombardia, il libro guida alle produzioni vitivinicole di qualità in Lombardia. Alle 14.30 la conferenza stampa e a partire dalle 16.00 il grande banco di assaggio con le eccellenze lombarde. Clicca qui |
|
|
AIS Milano | Exploring Day Santa Margherita Gruppo VinicoloLunedì 20 novembre un altro banco d'assaggio + seminario organizzati da AIS Milano. Al Westin Palace di Milano saranno presenti 8 aziende del Gruppo Santa Margherita con 40 vini in degustazione. Ingresso gratuito. Seminario su prenotazione, con relatore Armando Castagno e una verticale di Chianti Classico Riserva Lamole di Lamole. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | Collio DayGiovedì 23 novembre una serata per conoscere una delle zone d'Italia a maggior vocazione vitivinicola, in particolare per la produzione di vini bianchi: il Collio. Sette vini in degustazione, con la presenza di Natasa Humar, Robert Komjanc, il direttore della cantina Produttori Andrea Russo, un rappresentante del Castello di Spessa e Roberto Felluga di Russiz Superiore e vice presidente del Consorzio. Clicca qui |
|
|
AIS Brescia | Amarone Aldegheri. La VerticalePiù annate di diversi cru. Sarà l'Amarone dell'azienda Aldegheri protagonista venerdì 24 novembre presso la sede di AIS Brescia di una bellissima verticale con sei vini in degustazione. Clicca qui |
|
|
AIS Milano | Mazzetti d'Altavilla a MagentaLunedì 27 novembre la sezione di Magenta di Ais Milano presenterà le grappe e i distillati di Mazzetti d'Altavilla con la presenza in qualità di relatore di Sanzio Evangelisti. Clicca qui |
|
|
Ais Bergamo | Luigi Moio e i vini di QuintodecimoMercoledì 29 novembre, Luigi Moio ci racconterà i vini che rappresentano la meravigliosa sintesi della sua esperienza, filosofia e storia produttiva, ovvero della sua persona. Accompagnatore d’eccezione della serata sarà Pietro Pellegrini , enologo e grande conoscitore delle realtà vitivinicole italiane ed internazionali. Clicca qui |
|
|
AIS Como | La Grecia e i suoi viniGiovedì 30 novembre Guido Invernizzi condurrà una serata tutta dedicata alla Grecia ai suoi vini. Degusteremo sette vini di denominazione greca per cercare di catturare quelle che sono le caratteristiche e le differenze con i vini da vitigni a noi più conosciuti. Clicca qui |
|
|
AIS Milano | La Valle d'Aosta nei vini di quattro giovani vigneronGiovedì 30 novembre la Valle D'Aosta e i vini di quattro giovani interpreti della regione saranno protagonisti di una serata di approfondimento e conoscenza. Ogni produttore illustrerà in degustazione due etichette, un vino bianco e rosso. Clicca qui |
|
|
Guida Vitae 2018 - Speciale Lombardia. Le aziende sempre al topIn Lombardia, tre aziende, sino ad ora, sono state sempre presenti nelle quattro edizioni della Guida Vitae sin qui pubblicate ai massimi livelli, raggiungendo, quindi, l'eccellenza delle 4 Viti: Bruno Verdi, Nino Negri e Mosnel. Clicca qui |
|
|
Guida Vitae 2018 - Speciale Lombardia. Le new entry: l’eccellenza per la prima voltaOgni edizione della Guida Vitae riserva delle piacevoli sorprese: nuovi vini raggiungono l’eccellenza confermando la vitalità della nostra regione e l’alto livello qualitativo che globalmente la viticoltura lombarda ha raggiunto. Clicca qui |
|
|
Lombardia, i Sommelier e la Rosa CamunaUna grande regione sistema e i tastevin dell'Associazione Italiana Sommelier dopo la presentazione di Vitae 2018. Milano, ottobre 2017. Servizio di Simone Savoia. Clicca qui |
|
|
|
|