|
49° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier. Il programmaSabato 14 e domenica 15 novembre. Due giorni ricchi di appuntamenti imperdibili: oltre 350 aziende presenti, un grande banco di degustazione delle eccellenze lombarde, italiane e del mondo, almeno 200 sommelier in servizio e 12 degustazioni tematiche. Clicca qui |
|
|
Franciacorta protagonista a settembre in LombardiaSettembre sarà un mese dedicato al Franciacorta. Si inizia giovedì 10 settembre con "Franciacorta in Astino", poi "Aspettando il Festival in cantina" dall’11 al 18 settembre e infine il "Festival Franciacorta in Cantina" il 19 e 20 settembre. Anche Ais Lombardia impegnata con il gruppo servizi. Clicca qui |
|
|
Meeting di aggiornamento per relatori Ais a MilanoSabato 5 settembre, a Milano, si terrà un incontro di aggiornamento dedicato a tutti i relatori abilitati Ais e agli aspiranti (dalle 9.30 alle 13.00), a cura di Mauro Carosso. Il meeting è gratuito e obbligatorio. Clicca qui |
|
|
Sake, l’aperitivo dell’estateFra tutto ciò che poteva venirci in mente da abbinare ai nostri piatti estivi a base di pesce, probabilmente ad uno non avevamo pensato: il sake. Di Giulia Cacopardo...clicca qui |
|
|
Sauvignon blanc? No, SancerreIl fiume Loira attraversa la Francia e traccia uno dei percorsi più interessanti dal punto di vista enologico, esattamente nel centro incontra l'area di Sancerre, non lontana dalla Borgogna e non meno importante di Pouilly-Fumé. Di Sara Missaglia...clicca qui |
|
|
Le cene-evento di Ais Mantova - Secondo incontroSi è tenuto al Ristorante “Carlo Govi” di Mantova il secondo appuntamento della serie di eventi organizzati dal gruppo sommelier di Mantova per far conoscere dieci grandi vini alla cieca. Di Cristina Maggi...clicca qui |
|
|
|
|