|
La presentazione del 47° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana SommelierInizia domani 16 novembre il 47° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Sommelier. La presentazione nel servizio di Simone Savoia. La consegna dell'attestato di fedeltà a Giorgio Pinchiorri per i 40 anni di iscrizione e le considerazioni di Antonello Maietta, Roberto Bellini e Osvaldo Baroncelli. Clicca qui |
|
|
Franciacorta si presenta al GiapponeFranciacorta inaugura ufficialmente la propria presenza istituzionale in Giappone con una giornata di eventi organizzati presso l’Ambasciata italiana a Tokyo, alla presenza dell’Ambasciatore Domenico Giorgi, accompagnato dalla moglie Rita Mannella, e dell’Assessore lombardo all’Agricoltura Gianni Fava. Clicca qui |
|
|
I vini della Valcalepio a Golosaria 2013Da sabato 16 novembre a lunedì 18, a Golosaria 2013 nell’apposita zona Lounge, presso l’Osteria Valcalepio, il pubblico avrà la possibilità di scoprire la vasta gamma dei prodotti dell’enologia bergamasca in abbinamento ai piatti della tradizione lombarda. Clicca qui |
|
|
Paolo Pergher - Ristorante Albergo EdelweissÈ stato tra i promotori della Denominazione Comunale (De.Co.) per il “riso alla pilota”, ottenuta da Castel d’Ario nel 2010. Paolo Pergher, del Ristorante Albergo Edelweiss, crede nella valorizzazione della cucina mantovana, quella dei “principi” e del “popolo”, influenzata dalla corte dei Gonzaga e dalla storia rurale del territorio. «È stato Gino Veronelli a insegnarmi a credere nella valorizzazione dei prodotti locali, – rivela – antesignano delle De.Co. In Italia, oggi promosse da altri noti giornalisti». Di Giordana Talamona. Clicca qui |
|
|
Professione Relatore. Nicola BoneraA tu per tu con Nicola Bonera. Miglior Sommelier d’Italia 2010 e relatore carismatico. Chi è? “Un mancato cameriere!” ci risponde ridendo. Trentaquattro anni, metà trascorsi nel mondo del vino, ci spiega come è iniziata la sua carriera e la sua visione della figura di relatore. Di Camilla Guiggi...clicca qui |
|
|
Extraomnes. La birra va solo bevutaUno dei birrifici rivelazione degli ultimi anni ha aperto i battenti a Marnate, Varese, nel 2010. Il mondo brassicolo belga come stella polare, la ricerca dell’eleganza nelle birre e una politica fatta di scelte chiare e nette. Di Maurizio Maestrelli...clicca qui |
|
|
|
|