|
Tell Me Wine BasicCorso di introduzione alla comunicazione del vino in inglese mirato a chi ha un livello di inglese pre-intermediate/intermediate. I concetti base delle tecniche di produzione, focus su aromi e sapori e sugli abbinamenti, in termini facilmente comprensibili ad un pubblico non esperto ma curioso. Sei lezioni. Partenza il 9 maggio. Clicca qui |
|
|
Parlez moi du vinL’approccio del vino e della degustazione nella cultura francese (primo livello). 3 incontri A Milano (9|10|14 maggio) con Samuel Cogliati. Gli incontri si svolgono interamente in lingua francese; è richiesto un buon livello di conoscenza e padronanza del francese (livello B2 del QCER auspicabile). È comunque previsto un percorso di accompagnamento di base finalizzato al miglioramento della specifica padronanza linguistica. Clicca qui |
|
|
Live Wine 2015. Il primo Salone Internazionale del Vino Artigianale a MilanoIn collaborazione con la storica manifestazione Vini di Vignaioli-Vins de Vignerons e l'Associazione Italiana Sommelier Lombardia, sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 febbraio si tiene LIVE WINE 2015, il primo Salone Internazionale del Vino Artigianale di Milano. Un evento dove è possibile degustare tutti i vini presentati dai grandi e piccoli viticoltori italiani e europei con il solo biglietto d’ingresso. Clicca qui |
|
|
Innovazione e cambiamento climatico. Angelo Gaja, il signore di BarbarescoLa delegazione Ais di Cremona e Lodi lunedì 23 febbraio avrà il grande piacere di ospitare uno dei personaggi del mondo del vino italiano che più l'hanno portato al successo nel mondo. Angelo Gaja sarà il conduttore di una conferenza dal titolo "Innovazione e cambiamento climatico". A seguire “Walk around tasting”, un viaggio sensoriale alla scoperta di vini della cantina Gaja e di Gaja Distribuzione. Clicca qui |
|
|
Alla scoperta del Pentro d’IserniaMercoledì 25 febbraio Ais Monza organizza una serata alla scoperta del Pentro d’Isernia. Ospite la Cantina Campi Valerio, l’unica realeà produttrice del Pentro Doc. Ci illustrerà i vini molisani dell’Alta Valle del Volturno in provincia di Isernia, un territorio caratterizzato da piccoli appezzamenti di terreno, protetti da alte montagne e morbidi declivi. Clicca qui |
|
|
Manzoni Derby Cabaret. Decimo appuntamento 1 marzoDomenica 1 marzo decimo appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantina ospite: Pasini Azienda Agricola San Giovanni (Lombardia). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Il vino italiano a Expo 2015. Radio Bar intervista Riccardo Cotarella«Non esisterà un'altra occasione come Expo per l'Italia e il vino italiano». Radio Bar, in occasione del Cotarella Day organizzato da Ais Milano, intervista Riccardo Cotarella, Presidente del Comitato Scientifico del Padiglione Vino. Clicca qui |
|
|
Gusto in Scena 2015 ai nastri di partenzaMancano pochi giorni alla VII edizione di Gusto in Scena. Due giorni (1 e 2 marzo | Venezia) con grandi chef, vini di alta qualità e chicche gastronomiche internazionali. Sconto per i soci Ais. Clicca qui |
|
|
|
|