Il Nord Piemonte è terra di frontiera: ha forti accenti lombardi a est, è quasi valdostano a ovest; ha l’operosità della pianura, la discrezione e il fascino delle Alpi
Guidati dal Marchese Anselmo Guerrieri Gonzaga la degustazione di otto vini dell'azienda, con una verticale di 4 annate di San Leonardo.
Insieme al sommelier Francesco Albertini approfondiremo la conoscenza del pinot nero del Nord Italia con la degustazione di 6 vini prodotti in Friuli, Trentino e Alto Adige
Dopo il grande successo del primo atto, una nuova imperdibile serata all’insegna di un “percorso sfida” con i grandi vini della Rive Gauche rappresentati in diverse annate.
Una degustazione verticale di sei annate di Bellavista Curtefranca DOC Vigna Convento SS. Annunciata, un grande chardonnay franciacortino nato nel 1991 dall’incontro tra il Priore del Convento, Padre Sebastiano Barrieri, il giovane enologo di Bellavista Mattia Vezzola e il produttore Vittorio Moretti.
La Champagne è una regione vitivinicola di grande interesse e Guido Invernizzi, grande esperto ed estimatore dello champagne ci ha guidati con maestria alla scoperta di sei “bollicine” d’Oltralpe prodotte da piccole aziende
20 cantine e decine di eventi da scegliere per costruire il proprio itinerario
Dal 24 al 26 ottobre si terrà a Milano, presso il MiCo - Milano Congressi, la nuova edizione del più autorevole congresso internazionale dedicato alla cucina, alla pasticceria e al servizio di sala. Sconto speciale per i soci di AIS Lombardia
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012