|
Ingresso Vinitaly 2015A tutti i sommelier è riservata una condizione di assoluto privilegio per l’acquisto dei biglietti di ingresso a Vinitaly 2015 (VeronaFiere - 22 |25 marzo 2015). Mercoledì 25 marzo si celebrerà la giornata del Sommelier con la possibilità di ingresso gratuito per tutti i Soci. Clicca qui |
|
|
Vinitaly 2015. Il padiglione dei vini lombardi si presentaIl Belvedere al 39° piano del Palazzo Lombardia ha ospitato la presentazione alla stampa del padiglione dedicato alla sua regione durante la prossima 49ª edizione di Vinitaly, che verrà dedicato a Luigi Veronelli. Di Giovanna Moldenhauer...clicca qui |
|
|
Ais Brescia | Viticoltura in Valle CamonicaUn affascinante percorso per conoscere la viticoltura in Valle Camonica. Cinque appuntamenti, al sabato mattino, distribuiti tra marzo e settembre, organizzati da Ais Brescia. Clicca qui |
|
|
Pinot Nero Project. L'evento dell'anno di Ais VaresePinot Nero ProJet “PnP”. Questo il nome scelto dalla Delegazione Ais di Varese per approfondire il nobile vitigno pinot nero. Tre appuntamenti di altissima levatura, condotti da Ivano Antonini, miglior sommelier Italiano nel 2008. Clicca qui |
|
|
Serata di beneficenza dei ristoranti Ingruppo16 piatti proposti dalla migliore ristorazione bergamasca, 12 vini di aziende bergamasche delle Sette Terre, 6 sommelier di Ais Bergamo, il 3° Premio Francesco Arrigoni, 22 musicisti e tanto altro. L'Ingresso sarà devoluto in beneficenza a favore della Casa del Bambino. Presso la Fiera di Bergamo martedì 10 marzo. Clicca qui |
|
|
Ais Monza | Il Malbec. Da Nord a Sud dell'ArgentinaMercoledì 11 Marzo l’enologo Guillermo Pontis ci accompagnerà in un fantastico viaggio alla scoperta del Malbec. Clicca qui |
|
|
Manzoni Derby Cabaret. Undicesimo appuntamento 15 marzoDomenica 15 marzo undicesimo appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantine ospiti: Donnafugata (Sicilia) e Campi Valerio (Molise). Prezzo speciale riservato ai soci AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Simone Tondo: la Sardegna nel cuore dell’ÎleVentiquattro coperti e molti riconoscimenti per il gastro-bistrot Roseval, dove in un clima gioioso e informale si serve un unico menu gourmet di sei passaggi. «Il piatto può cambiare in base al vino che ci si mette vicino». L'intervista a Simone Tondo. Di Anita Croci e Paolo Valente...clicca qui |
|
|
Il caldo vento dello Jerez soffia su BergamoUn incontro straordinario quello di mercoledì 25 febbraio, sia per la qualità dei prodotti degustati, tutti da uva Pedro Ximénez (P.X.), che per storicità della cantina Ximénez-Spínola. La serata è stata organizzata dalla delegazione di Bergamo, in collaborazione col ristorante Villa Patrizia di Sorisole e l’azienda distributrice, Pellegrini Spa. Presente anche il produttore, Josè Antonio Zarzana. Di Giordana Talamona. Clicca qui |
|
|
Enologia, Emozione, Expo. Ecco il Vinitaly 2015 del Consorzio Tutela ValcalepioUn Vinitaly che si preannuncia spumeggiante nell’ormai consueta Piazza Valcalepio (PalaExpo Lombardia Spazi B8-C8) che sarà teatro di una serie di giornate tematiche ed iniziative davvero uniche nel loro genere. La partecipazione del Consorzio Tutela Valcalepio al Salone Internazionale del Vino e dei Distillati in forma congiunta con la sempre apprezzata e confermata formula della Piazza, luogo di incontro e confronto per eccellenza, giunge quest’anno al traguardo dei 18 anni. Clicca qui |
|
|
Consorzio Tutela Lugana: anche il 2015 fitto di appuntamentiIl 2014 è stato per il Consorzio Tutela del Lugana ricco di attività soprattutto nei paesi esteri: Stati Uniti con la collaborazione di Eataly, a Belgrado con la partecipazione al Balkan Wine Expo, a Londra con la manifestazione fieristica Londo Wine Fair. Anche per il 2015 l'agenda sarà sempre più fitta di iniziative sia in Italia che all'estero, a testimonianza del costante impegno profuso dal Consorzio allo scopo di diffondere la conoscenza di un prodotto tipico di eccelsa qualità. Clicca qui |
|
|
|
|