|
AIS Lombardia alla 66esima edizione dell’Autunno PaveseDal 5 all'8 ottobre al Palazzo delle Esposizioni di Pavia si terrà la storica rassegna dedicata ai prodotti enoagroalimentari del territorio. AIS Lombardia sarà presente con un proprio stand e condurrà due seminari sul vino e la birra. Clicca qui |
|
|
Sette Terre Wine FestivalLunedì 8 ottobre, presso Tenuta Casa Virginia, un banco d'assaggio con nove aziende del territorio bergamasco. Accesso gratuito per i Soci di AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
AIS Bergamo | Sapori di Valle d'Aosta, vini, salumi e formaggiDopo il grande successo dell'ultimo evento organizzato a "CasaFalconi", la Delegazione AIS di Bergamo ha deciso di bissare la data, con una proposta insolita, ma di grande spessore degustativo, culinario e formativo. Vi aspettiamo mercoledì 17 ottobre per conoscere profumi e sapori della Valle d'Aosta. Clicca qui |
|
|
AIS Monza | Armonie di Brunello di MontalcinoSintesi di nobiltà e potenza, il Brunello di Montalcino è una delle icone vinicole nazionali più apprezzate al mondo. Venerdì 26 ottobre, sei vini in degustazione sotto la guida appassionata di Alberto Catelani per conoscere le peculiarità di questa denominazione e l'espressività delle diverse micro zone. Clicca qui |
|
|
AIS Milano | Sardegna: più volti della stessa isola, più aspetti di un’unica terra, a MagentaUn viaggio alla scoperta dei vitigni simbolo della Sardegna e delle loro sfaccettature nei territori e microclimi differenti dell'isola. Appuntamento a Magenta mercoledì 24 ottobre. Clicca qui |
|
|
AIS Cremona-Lodi | Pilzwiderstandfähig: i vitigni PIWI e i vini naturali di NiedermayrGiovedì 25 ottobre, una serata alla scoperta dei vini da vitigni PIWI, resistenti alla malattie fungine e nati da incroci realizzati in vigneto tra varietà europee, americane e asiatiche. Un’occasione imperdibile per lasciarsi guidare direttamente dal produttore alla scoperta di come l’innovazione anche in viticoltura possa essere al servizio della sostenibilità e dell’amore per la terra. Clicca qui |
|
|
Racconti dalle Delegazioni | Viaggio nel mondo dei vini altoatesiniUn piccolo territorio ricchissimo dal punto di vista vitivinicolo raccontato da un relatore di eccezione quale Nicola Bonera ha inaugurato la stagione di eventi della Delegazione di AIS lecco, vestita di nuovo. Di Matteo Radaelli...clicca qui |
|
|
Degustatori AIS | Un viaggio nel tempo assieme ai Marsala delle Cantine FlorioSabato 29 settembre Luigi Bortolotti e Sebastiano Baldinu, responsabili dei Degustatori di AIS Lombardia, hanno inaugurato la nuova stagione con un incontro memorabile, dedicato al Marsala, riscoperto attraverso la storia e le eccellenze di Cantine Florio. Di Davide Gilioli e Gabriele Merlo...clicca qui |
|
|
[Video] Il Marsala sbarca a MilanoSeminario organizzato dall'Associazione Italiana Sommelier di Lombardia sul Marsala delle Cantine Florio. Servizio di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Ambrogino d'Oro ai Maestri del Lavoro. C'è anche la Sommelier Sara MissagliaTra i 14 Maestri del Lavoro residenti a Milano che martedì 2 ottobre sono stati insigniti anche dell'Ambrogino d'Oro c'è la sommelier milanese. Clicca qui |
|
|
|
|