|
Gianluca Goatelli è il Miglior Sommelier della Lombardia 2012Alla sua quarta partecipazione, il bresciano Gianluca Goatelli centra il gradino più alto a Mairano di Casteggio, in Oltrepò, presso l’azienda Le Fracce che ha ospitato semifinali e finali. Al secondo posto Filippo Gastaldi, al terzo Daniele De Lucia. Foto e cronaca della giornata...clicca qui |
|
|
Miglior Sommelier di Lombardia 2012|Il VideoIl Video di Simone Savoia dedicato al Concorso di Miglior Sommelier della Lombardia 2012. Le immagini e le interviste ai protagonisti della giornata che ha portato Gianluca Goatelli sul gradino più alto del podio della sommelierie lombarda...clicca qui |
|
|
Ais Lecco invita la Campania in BrianzaSta diventando davvero difficile trovare il modo per descrivere, senza ripetersi, gli eventi che Ais Lecco organizza, ma ogni volta risultano migliori dei precedenti. Anche questo lungo incontro con i generosissimi produttori campani non sfugge alla regola e ci si ritrova in un caldo pomeriggio di giugno, a scoprire un angolo quasi nascosto e ai più sconosciuto di Lombardia. Di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
La Campania in Brianza|Il videoVini campani, storia, arte e musica a Civate (LC) con la delegazione AIS di Lecco. Una giornata piena di emozioni che fino a tarda sera ha regalato dei raffinati sorsi di Campania a tutti i numerosi partecipanti. Clicca qui |
|
|
Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia Dop. L'Acetaia PicciHa conquistato imperatori, principi e duchi: è una storia ricca di gusto, quella dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia. L'incontro con Marco Piccirilli, patron dell'Acetaia Picci. Di Gabriella Grassullo e Ezio Gallesi...clicca qui |
|
|
Israele da scoprireUn territorio caldo con alture che arrivano ai mille metri, molte tipologie di terreno, dal mare alla montagna, dal deserto alle terre rosse. L'approfondimento di Ais Milano con le parole di Giovanni Bordin...clicca qui |
|
|
Master di viticoltura e tecniche di cantina Ais BergamoUltima lezione estiva del master AIS organizzato in collaborazione con Manuel Biava. Approfittando del tempo clemente e dell’ultima ora di luce serale, la lezione di sabato 9 giugno, si è svolta nel vigneto di Moscato di Scanzo allevato a Guyot, dove il padrone di casa ha illustrato direttamente in campo alcune fasi della potatura verde a completamento di quella invernale, vista già nella prima lezione. Di Nives Cesari...clicca qui |
|
|
|
|