|
Convocazione Assemblea Generale OrdinariaL'Assemblea dei soci dell'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia è convcata alle ore 13 del giorno 18 giugno 2012 presso l'Azienda Agricola Le Fracce Via Castel del Lupo 5, Mairano di Casteggio - Pavia...clicca qui |
|
|
Il vino fa bene al CiadAis Milano, con il patrocinio del Comune di Gorgonzola e in collaborazione con l’Associazione Amici di Goundi, organizza un banco d’assaggio con finalità benefica. Saranno proposte in degustazione più di 30 etichette di eccellenza nazionale e internazionale. L’intero incasso sarà devoluto all'Associazione Amici di Goundi per sostenere il piano sanitario del distretto di Goundi in Ciad. L'appuntamento è per domenica 27 maggio a partire dalle ore 15 a Gorgonzola (MI)...clicca qui |
|
|
Il vino secondo GravnerAlla scoperta di Josko Gravner, uno dei più conosciuti, apprezzati ed eclettici vignaioli italiani. A cura di Ais Lodi, Giovedì 31 Maggio, a partire dalle 20.30...clicca qui |
|
|
Passeggiando e degustando nel Parco delle GroaneDomenica 3 Giugno| Un percorso in compagnia dei vini di Lombardia, per scoprire la natura e la cultura del bere bene responsabile e consapevole. Organizzato da Ais Monza e Brianza e l'Ente Parco Regionale delle Groane...clicca qui |
|
|
Il Festival degli OrtiPartito il 22 maggio, termina domenica 27 la prima prima edizione del Festival degli Orti, ospitato presso i giardini delle Serre della Villa Reale a Monza. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio di AIS Lombardia. Clicca qui |
|
|
Cercasi Direttore Bar|Sommelier - IndiaUn nuovo Club di lusso Inandi (Enoteca-WineBar e Ristorante), con apertura a settembre 2012 a Gurgaon in India, cerca un Direttore Bar/Sommelier. Clicca qui |
|
|
Sotto la Rocca con le eccellenze delle denominazioni Montello - Colli AsolaniIl 26 e il 28 maggio 2012 andrà in scena la prima edizione della manifestazione ideata dal Consorzio di tutela dei vini del territorio. Di Giovanna Moldenhauer...clicca qui |
|
|
Nuovi strumenti per la produzione vitivinicola lombarda: uve, vini e promozioneHa preso il via, giovedì 17 maggio 2012, il corso organizzato da Riccagioia, in collaborazione con le Camere di Commercio lombarde, rivolto agli operatori del settore vitivinicolo lombardo. Obiettivo? Aggiornare i partecipanti sui risultati di ricerche, studi sperimentali e applicazione delle nuove tecnologie rivolte al settore vinicolo. Gli interventi, che si succederanno durante il corso, saranno tenuti da docenti universitari dell’Università Statale di Milano e dell’Università Cattolica di Milano, sede Piacenza. Di Camilla Guiggi...clicca qui |
|
|
|
|