|
Vinitaly. Le Degustazioni AISCinque grandi vini - annate 1967, 1977, 1987, 1997, 2007 - per celebrare i 50 anni di Vinitaly. E poi una grande degustazione con i vini delle aziende che hanno ricevuto il Tastevin sulla guida Vitae 2016. Le Degustazioni targate AIS al Vinitaly 2016. Clicca qui |
|
|
Trittico diVino. Ultimo appuntamento con il film Nascetta StoryUn uomo curioso, una bottiglia leggendaria ed un vitigno dimenticato. I tre ingredienti da cui parte il film "Nascetta Story". Domenica 10 aprile, alle 17.00, il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di film Trittico diVino presso il Cineteatro “S. Amanzio” di Travedona (Varese). A seguire la degustazione di bottiglie di Nascetta con la guida di Ivano Antonini. Clicca qui |
|
|
Ais Brescia | Lo Schioppettino di Prepotto si presentaLunedì 18 aprile Ais Brescia avrà il piacere di incontrare l'Associazione Produttori Schioppettino di Prepotto. Una bellissima serata, per conoscere meglio questo vitigno autoctono friulano e degustare alcuni dei vini dei produttori dell'Associazione. Clicca qui |
|
|
Ais Varese | I grandi Riesling della Mosella di Ferdinand KrebsMercoledì 20 aprile, una grande verticale per approfondire le peculiarità di un vitigno leggendario come il Riesling, nelle interpretazioni della Mosella di Ferdinand Krebs. Guiderà la degustazione Ivano Antonini. Clicca qui |
|
|
Il Bitto che non ti aspetti: la meraviglia del gustoIl linguaggio utilizzato è quello del contrasto. L’anima di ogni piatto è l’entusiasmo per la scoperta di sapori, consistenze, armonia. Il motore di tutto è la passione, che diventa vero e proprio amore per il gusto. Protagonista della serata è il Bitto Storico. Di Sofia Landoni...clicca qui |
|
|
Marco Ricciardella - Ristorante Cascina Vittoria«Questo è un lavoro che devi fare se ti diverti e lo ami, altrimenti meglio se lasci perdere». In questa battuta si racchiude l’eclettica personalità di Marco Ricciardella, del Ristorante Cascina Vittoria di Rognano, non molto distante dalla spettacolare Certosa di Pavia. Un bancario prestato alla sommellerie che, smessi gli abiti dell’ufficio, indossa tutti i giorni la sua divisa da sala per comunicare tutte le vibranti sfaccettature del mondo del vino. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Lino Maga anzi Maga Lino. Il signor BarbacarloCimentarsi nella biografia dei produttori di vino è esercizio letterario ormai ampiamente praticato. Talvolta anche abusato, costretto com’è dentro formati eleganti e patinati, foto d’autore e testi smaccatamente agiografici. Valerio Bergamini con il suo ”Lino Maga, anzi Maga Lino. Il signor Barbacarlo” ci regala invece una biografia con uno stile diverso. DiCéline Dissard Laroche...clicca qui |
|
|
|
|