Anche quest’anno il via della nuova stagione con un grande banco di assaggio a Milano. Appuntamento mercoledì 18 settembre all'Hotel Westin Palace
La Delegazione AIS di Bergamo e l'Hotel Settecento si presentano ai Soci ed Aspiranti Soci. A partire dalle 14.15 un ricco programma con incontri, banco di assaggio e degustazioni di approfondimento
Degusteremo 6 differenti champagne all'interno di un viaggio alla scoperta dei piccoli vigneron condotti dalla sommelier Alessia Occhipinti
Per il ciclo "Storia di Vigna", Tiziano Bruschi dell'azienda Brutell e Stefano Berzi, relatore Ais bergamasco, ci guideranno alla scoperta di un vini voluti e pensati "diversamente".
Certamente tra i miti non solo del mondo dello Champagne, ma del vino tutto, Bollinger è rimasta una sorta di custode della più rigorosa tradizione, pur essendo stata capace al contempo di essere sempre al passo con i tempi.
Con il Sommelier Antonio Erba andremo alla scoperta dei vini di questa famosa denominazione della Galizia, regno del vitigno albariño
Vi aspettiamo giovedì 19 settembre in compagnia di Guido Invernizzi per conoscere l’affascinante storia dei vini sudafricani, e degustare insieme 6 etichette.
Prima serata di cinque incontri che vivremo nell’arco di qualche mese. La filosofia di queste serate è stata impostata da Nicola Bonera che condurrà la degustazione. Un grande viaggio che inizia con Château Haut-Brion
Sabato 21 Settembre, dalle 18.00 alle 21.00, la Delegazione AIS di Cremona-Lodi ospiterà un banco d’assaggio interamente dedicato a questo vitigno campano. L’evento avrà anche uno scopo benifico a sostegno dell’associazione ARCO Onlus
Martedì 3 settembre abbiamo assaggiato i vini di Gerry Scotti prodotti grazie alla preziosa collaborazione della Cantina Giorgi, storica realtà dell’Oltrepò Pavese. A guidarci nella degustazione e a raccontarci la nascita di questo appassionante progetto è stato Oreste Vercesi, commerciale dell’azienda
Anche quest’anno AIS Milano ripropone il consueto appuntamento estivo in terrazza, partendo con una serata dedicata ai vini da vitigni autoctoni italiani, fiore all’occhiello e ricchezza del patrimonio vitivinicolo del nostro paese, accompagnati da Luisito Perazzo.
Guidati da Luisito Perazzo, un maestro della sensorialità, la seconda serata in terrazza è un' affascinante degustazione alla cieca di otto champagne
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012