Insieme al sommelier Francesco Ferrari, una serata per riassumere gli aspetti che rendono unico il Barolo, analizzando sia il percorso storico che i caratteri climatici e geologici che si riflettono in ben 170 Menzioni Geografiche Aggiuntive
Un quadro, un vino, un racconto. Intervistato dal sommelier Roberto Filipaz, trascorreremo una serata insieme a Edi Kante, protagonista indiscusso e punto di riferimento della viticoltura del Carso.
Cereali, luppolo, acqua e lievito. Sono questi i quattro ingredienti principali che danno vita alla birra, uno dei più antichi alimenti al mondo. Insieme al racconto di Luisito Perazzo, scopriremo una tipologia che negli ultimi anni sta riscuotendo grande consenso.
Una storia che arriva da lontano, quella raccontata dal nome della Tenuta Roveglia, con echi che risalgono al 1404, quando la famiglia Roveglio acquistò i poderi, dove oggi si trovano le vigne, dal Monastero San Salvatore a Brescia.
Insieme a Nicola Bonera, una master class con tre incontri dedicati a questo importante e austero vino Piemontese. Nel primo incontro un approfondimento sulle due località di Barbaresco e di Treiso
Dedicato a chi deve ancora completare il percorso per diventare sommelier, WineLab è un momento di confronto e degustazione guidato da un esperto sommelier della nostra Associazione
Chardonnay e Pinot Nero provenienti dalle denominazioni più rappresentative e dai territori di consolidata tradizione e di moderna ispirazione
La rassegna di Paolo Massobrio e Marco Gatti torna al MiCo - Milano Convention Centre dal 6 all'8 novembre . Tema di quest'anno: il Gusto della Colleganza. Ingresso gratuito per i Soci AIS
Rum, whiskey, vodka, bitter, mistrà, pastis…Ecco le prime schede di approfondimento delle 47 categorie di bevande spiritose individuate dal recente Regolamento europeo.
I grandi bianchi di Collio e Alto Adige raccontati da Nicola Bonera: pinot bianco, chardonnay e sauvignon protagonisti di un viaggio tra i due territori. Alla scoperta di ambienti pedoclimatici e sensazioni degustative differenti.
Enoteca in zona Brera cerca un sommelier che si occupi della gestione della sala e della cantina
EVENTI
MILANO da Sabato 26 Febbraio 2022a Sabato 10 Settembre 2022 Master in Viticoltura - 18a edizione
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012