|
5° Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'OlioSarà Villa Bagatti Valsecchi, sabato 16 maggio, ad ospitare in Lombardia la quinta edizione della Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio promossa dall'Associazione Italiana Sommelier e sviluppata contemporaneamente in tutte le regioni d'Italia. Clicca qui |
|
|
Ais Milano | I grandi bianchi dell'Alto AdigeLunedì 4 maggio, un grande banco di assaggio con 45 etichette in degustazione. Focus su Pinot Bianco, Sauvignon e Gewürztraminer. Per ciascuno dei tre vitigni, che ben rappresentano il terroir altoatesino, ci saranno quindici vini in degustazione. Clicca qui |
|
|
Brescia, il ruggito del vinoLa delegazione dell'Associazione Italiana Sommelier di Brescia. Una città importante, una provincia che è scrigno dell'enologia lombarda e internazionale. Servizio di Simone Savoia. Clicca qui |
|
|
Il Marsala. Eccellenza di SiciliaNuovo viaggio in Sicilia, dopo i Rossi dell’Etna e i vini di Arianna Occhipinti, questa volta dalla parte opposta, nel trapanese, alla scoperta di un’altra eccellenza assoluta: il Marsala dell’azienda Marco De Bartoli. Oggi a portare avanti la cantina sono i figli, con Renato De Bartoli che ha assunto il ruolo di enologo. Di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
Polpenazze Fiera, cinque giorni di festa con i sapori della ValtènesiCon l'arrivo della primavera, è partito anche quest'anno come da tradizione il conto alla rovescia per uno dei più popolari eventi enogastronomici del lago di Garda: è infatti fissata dal 29 maggio al 2 giugno 2015 la 66esima edizione dalla Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), manifestazione ormai storica le cui radici risalgono al secondo Dopoguerra. Clicca qui |
|
|
Ilario Vinciguerra | Ilario Vinciguerra RestaurantÈ innamorato del suo lavoro, Ilario Vinciguerra, chef e patron dell'omonimo ristorante, una stella Michelin, a Gallarate in provincia di Varese. La sua cucina mediterranea è un inno alle sue radici campane rivisitate in chiave moderna, dove anche il vino diventa uno strumento della sua creatività. E così una bottiglia bevuta nella tranquillità di casa, può diventare la suggestione per un piatto, e viceversa, in un rincorrersi di profumi e sapori che Ilario Vinciguerra sa trasformare in piccole opere d'arte. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
|
|