|
L’AIS, in collaborazione con la Worldwide Sommelier Association, sarà ambasciatrice del vino italiano nel mondoUn programma ambizioso che pone AIS come referente qualificato per l’Expo 2015 nella promozione delle eccellenze enologiche e gastronomiche del nostro Paese. La presentazione dei nuovi progetti per il rilancio del vino italiano nel mondo è avvenuta a Milano, il 29 marzo scorso, nella sede municipale di Palazzo Marino alla presenza del sindaco Letizia Moratti. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
La liaison che non ti aspetti. Ais Bergamo & Ais Isola d'ElbaUna liaison che non ti aspetti, quella che ha preso il via tra la delegazione di Ais Bergamo e quella dell'isola d'Elba. Un vero e proprio gemellaggio che non potrà che dare seguito a tutta una serie di scambi eno-culturali, fatti di serate degustative e viaggi studio. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
ll mondo della biodinamica secondo Luca D’AttomaEnologo toscano e consulente di varie aziende, è esperto di viticoltura biologica e da tempo convertito alla biodinamica. Un’intera serata dedicata ai vini biologici e biodinamici proposta dalla Delegazione AIS di Milano. La curiosità, tra i numerosi partecipanti che hanno aderito all’iniziativa, è palpabile. Proviamo a capire qualcosa di più con l’aiuto di Luca D’Attoma. Di Susi Bonomi...clicca qui |
|
|
Sommeliers al lavoro. Emanuele Riva - La Cava dei SaporiL’allenamento quotidiano alla degustazione non è l’unico segreto di Emanuele Riva, semifinalista al concorso “Miglior Sommelier d’Italia 2010”. A questo bisogna aggiungere la forte personalità, una certa testardaggine, lo studio “matto e disperatissimo”, il tutto condito da un’umiltà inaspettata che gli fa dire: “C’è ancora molto da sapere”. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Due grandi eventi targati Ais PiemonteNell'ambito del ciclo di incontri che celebrano la storia degli ultimi 150 anni di vino in Italia, Ais Piemonte, mercoledì 6 Aprile e giovedì 7 Aprile, dedicherà due serate a due icone del nebbiolo di Langa: Bruno Giacosa e Barolo Mascarello...clicca qui |
|
|
Nuove Doc in LombardiaParere positivo al riconoscimento della DOC “Valtènesi”. E' invece ufficiale, dallo scorso 8 Marzo, data di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, la nascita della DOC Terre di Colleoni o Colleoni. Clicca qui |
|
|
|
|