|
Perugia ospiterà il 44° Congresso Nazionale AisDopo sedici anni torna in Umbria l'evento più importante dell'Associazione Italiana Sommeliers. Per la prima volta saranno invitate tutte le delegazioni straniere dell'Associazione e in collaborazione con l'istituto per il Commercio Estero...clicca qui |
|
|
Il Franciacorta cambia volto. Nuova brand identity per le bollicine più celebri d’ItaliaQuest’anno il Franciacorta cambia immagine e per farlo ha incaricato, in seguito ad una gara fra le più importanti agenzie di design, RBA Group, agenzia creativa milanese, che ne ridisegnerà l’identità di marca...clicca qui |
|
|
To be Lambrusco - Essere LambruscoEssere Lambrusco. Per alcuni è un’esigenza, per altri una scelta. E’ a questi che sarà dedicato To Be Lambrusco, manifestazione per chi crede che il Lambrusco non sia una scelta di serie B ma To Be. Il 17 e 18 ottobre...clicca qui |
|
|
L'utilizzo delle erbe aromatiche nella ristorazione di qualitàParuk, VIarol, Cornagitt, Capu...Un viaggio nei tanti utilizzi delle erbe aromatiche nella nostra ristorazione di qualità e nove ristoranti lombardi da non perdere. Di Elio Ghisalberti...clicca qui |
|
|
Visita ai vigneti e alla cantina KettmeirSabato 3 luglio la delegazione Ais Mantova ha organizzato una splendida uscita sulle colline dominanti il lago di Caldaro per conoscere i vini della cantina Kettmeir...clicca qui |
|
|
Estero o non estero? Questo il problema. Il Sangiovese di RomagnaDurante il convegno che ha preceduto la degustazione in anteprima dei nuovi millesimi appena messi in commercio o ancora in affinamento di una delle culle del sangiovese, la Romagna, organizzato dal Consorzio Convito di Romagna, il focus è stato proprio questo: l’estero. Di Alessandro Franceschini...clicca qui |
|
|
|
|