Cari colleghi, oggi la nostra Associazione compie 55 anni. Oggi più che mai è determinata, forte e numerosa.
La Lombardia è patria di molti birrifici artigianali. Dai pionieri di metà anni '90 sino ad arrivare ai nostri giorni il panorama è decisamente cresciuto e si è arricchito di tanti nuovi interpreti. Di questo movimento ce ne parla Stefano Berzi, sommelier, degustatore e relatore di AIS Lombardia.
Dai famosi rosati della Valtènesi alle intepretazioni vinificate in rosso e Metodo Classico. Il groppello è un'uva versatile che proprio a ridosso delle sponde del lago di Garda ha trovato il suo territorio d'elezione. Ce ne parla Gianluca Goatelli, miglior sommelier di Lombardia 2012
La terza delle otto serate dell’iniziativa “Annessi e Connessi”, promossa da AIS Lombardia per i propri soci, è stata un lungo viaggio nel poliedrico mondo del riesling, che abbiamo percorso guidati magistralmente da Nicola Bonera, grande conoscitore e appassionato del nobile vitigno.
La cena estiva è, quest’anno più che mai, l’occasione per ritrovarci e per ricominciare in sicurezza. I mesi che ci siamo lasciati alle spalle sono stati durissimi. Con un rinnovato sentimento di speranza e di fiducia vorremmo, con questa cena in vigna, ricreare finalmente un clima di gioiosa e sicura condivisione.
Una serata per ritrovarsi, per non dimenticare e per guardare avanti con gioia e determinazione. Lo faremo nell'unico vigneto situato a Bergamo città, proprio sotto le Mura Venete
Enoteca di prossima apertura cerca sommelier con esperienza da inserire all'interno del proprio organico
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012