|
2° Ecole de Champagne - primo livelloUn corso in due sessioni per conoscere tutti i segreti dello Champagne. La prima, articolata in sei lezioni, ha lo scopo di mostrarlo in tutte le sue sfaccettature e di acquisire il corretto metodo di degustazione. Ogni lezione si concluderà con la degustazione ragionata di quattro Champagne, appositamente selezionati per correlarsi con gli argomenti trattati. Clicca qui |
|
|
EXPO 2015: Le eccellenze del territorio della LombardiaIl 29 e 30 settembre 2011, a Milano, presso Palazzo Isimbardi, due giorni dedicato alle eccelleze del territorio lombardo, con un ricco calendario di eventi e degustazioni, a cura della Strada dei Vini e dei Sapori di Lombardia, Provincia di Milano e Regione Lombardia-Agricoltura...clicca qui |
|
|
Oscar Mazzoleni - Devero RistoranteAncora studente della scuola alberghiera di San Pellegrino, l’hanno portato a una degustazione ed è stato amore per il vino al primo assaggio. Da allora Oscar Mazzoleni di strada ne ha fatta: oggi è maître e primo sommelier di sala nei ristoranti del Devero Hotel di Cavenago Brianza, in provincia di Milano. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Alcol, donna e salute: la cultura del vino e del bere responsabileMercoledì 12 ottobre 2011, Il Comune di Lodi, Assessorato Pari Opportunità e l’Associazione Italiana Sommelier, Delegazione di Lodi, propongono un interessante incontro per sensibilizzare ad un consumo dell’alcool consapevole e responsabile. Clicca qui |
|
|
Caffè Falconi, nuovo punto di riferimento per i sommelier bergamaschiLa "firma" di Luca Castelletti è la novità del Caffè Falconi, in via Camozzi 41, a Bergamo, aperto nel 1985 da Ezio Falconi e dal primo settembre gestito dal noto sommelier bergamasco, sommelier professionista, consigliere nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier e titolare della Enoteca Al Ponte di Ponte San Pietro...clicca qui |
|
|
Intralci 1961-2011. Dieci artisti scuotono la FranciacortaIn occasione dei 50 anni della prima bottiglia, il Consorzio Franciacorta presenta “intralci 1961-2011", una mostra-evento che ripercorre, attraverso l’arte contemporanea, le tematiche e l’identità del territorio della Franciacorta. Le opere realizzate saranno esposte alla Fondazione Mudima di Milano dal 1° al 22 dicembre 2011. Clicca qui |
|
|
Con il Consorzio Tutela Valcalepio il buongusto è a PalazzoNelle splendide sale affrescate di Palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, sabato 1, domenica 2 e lunedì 3 ottobre 2011 sarà possibile degustare i migliori prodotti dell’enogastronomia bergamasca durante la seconda edizione de Il Buongusto a Palazzo. Clicca qui |
|
|
Merano WineFestival 2011La ventesima edizione festeggia con numerosi “eventi nell’evento”, dai produttori stranieri da tutto il mondo, alle degustazioni di vecchie annate, alle aziende italiane emergenti. Di Giovanna Moldenhauer...clicca qui |
|
|
|
|