|
Franciacorta: un territorio, un vinoSarà Ivano Antonini, Miglior Sommelier d'Italia 2008, a condurre i seminari di aprrofondimento durante il Festival del Franciacorta che si terrà a Milano presso le sale dell'Hotel Westin Palace giovedì 26 febbraio 2009. Per scaricare l'invito...clicca qui |
|
|
Scuola Concorsi Ais Lombardia 2009Relatori d'eccezione come Roberto e Luca Gardini, Michele Garbuio e Ivano Antonini, metteranno a disposizione la loro esperienza nei concorsi per tutti coloro che si cimenteranno nelle prove di concorso per il Miglior Sommelier della Lombardia. Per saperne di qui...clicca qui
|
|
|
I Grappoli del Veneto, del Trentino e dell'Alto AdigeSabato 21 Febbraio 2009, presso il Palazzo Gran Guardia di Verona, 241 produttori di Veneto, Trentino ed Alto Adige, premiati nella guida 2009, presentano i loro vini...clicca qui
|
|
|
Seminario sul riconoscimento dei principali difetti sensoriali dei viniLa sessione prevista per domenica 15 marzo si svolgerà,anziché al Ristorante Pascoli di Cusago (MI), presso:
BINARIO 7 URBAN CENTER, Via Turati 6/8 20052 Monza (MI) Si segnala inoltre, con riferimento sempre e solo alla sessione del 15 marzo, che si procederà alla registrazione dei partecipanti a partire dalle ore 8.00 e che l'inizio della seminario è anticipato alle ore 8.30. Scusandoci per il disguido, si raccomanda la massima puntualità per poter svolgere al meglio il ricco programma della giornata. Per conoscere il programma del seminario...clicca qui
|
|
|
I vini del Collio incontrano la cucina cremoneseL'Osteria de l'Umbreleer di Cicognolo (CR) ed i vini del Collio Russiz Superiore di Marco Felluga. Due realtà che, generazione dopo generazione, rinnovano una grande tradizione nel mondo del vino e della gastronomia con impegno e grande passione. Per i dettagli della serata...clicca qui |
|
|
“Qui ci si accende, e la passione arde!” Cronaca di una serata tra bicchieri di BarbarescoIn una sala gremita da circa 100 appassionati del buon vino si è svolta venerdì scorso, 6 febbraio, una interessante degustazione dal titolo “Il Barbaresco con Franco Ziliani”. A condurre la danza il noto giornalista bergamasco, in trasferta per la prima volta presso la Delegazione AIS Brescia. Il racconto di Davide Bonassi...clicca qui
|
|
|
Aceto Balsamico Tradizionale, ma non soloUno sguardo sull'affascinante mondo dell'Aceto Balsamico Tradizionale, le sue caratteristiche e la sua storia. L'articolo di Camilla Guiggi...clicca qui
|
|
|
Bolgheri ed i vini di BatzellaIl racconto della serata dedicata ai vini dell'azienda Batzella di Bolgheri organizzata da Ais Varese...clicca qui
|
|
|
|
|