In collaborazione con AIS Lombardia, domenica 3 e lunedì 4 marzo, la quinta edizione del Salone Internazionale del Vino Artigianale. Territori protagonisti quest'anno: Alsazia e Roero.
Martedì 5 marzo prosegue il ciclo di incontri dedicato alla conoscenze della cantine dell'Oltrepò Pavese. È la volta dell'azienda Fiamberti
Banco di degustazione in collaborazione con il Consorzio Tutela del Vino di Orvieto
AIS LECCO dedica uno straordinario evento all’approfondimento delle denominazioni di quel territorio del nord della regione, sempre più sotto i riflettori, raccontato dalla voce dei produttori.
Venerdì 8 marzo, alla scoperta del Vermentino di Gallura accompagnati da Guido Invernizzi, la Sommelier Sofia Carta e sei grandi interpreti nel bicchiere
Un seminario su Ca' del Bosco consente all'Associazione Italiana Sommelier della Lombardia un focus attento e preciso su una grande azienda italiana e su una storia strutturata di imprenditoria lombarda. Servizio di Simone Savoia
Il Grand Hotel Tremezzo, 5 stelle lusso, ricerca sommelier per la stagione aprile/ novembre 2019
Have&Meyer, Natural wine bar con cucina e Terre sono due ristoranti posizionati rispettivamente a Williamsburg e Park Slope, due dei quartieri più vibranti di Brooklyn e cercano un sommelier/ addetto alla sala appassionato di "vini naturali" e buon cibo da inserire all'interno del proprio organico
Chiudere gli occhi, e ascoltare Guido Invernizzi. Provare per qualche istante a immaginare quale sorta di Paradiso Terrestre sia l’Argentina, provare a salire in quota, e toccare con mano uve che vengono allevate a 3.000 metri.
«I vitigni PIWI vorrebbero essere uno strumento per risolvere situazioni problematiche, quando le pratiche agronomiche comuni faticano a dare risultati positivi e a garantire una sostenibilità ambientale e economica».
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012