|
Elezioni NazionaliIl giorno 27 ottobre 2010 i Sommelier di tutta Italia sono chiamati ad esprimere il proprio voto per eleggere i componenti del nuovo Consiglio Nazionale e del Collegio dei Revisori dei Conti...clicca qui |
|
|
Al via la nuova edizione della guida ViniplusSono partite le sessioni di degustazione per la guida Viniplus 2011 ideata da AIS Lombardia, promossa da As.co.vi.lo (Associazione consorzi vini lombardi), in concertazione con l’assessorato all’Agricoltura della Regione. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Luca Gardini è il Miglior Sommelier del MondoSi chiama Luca Gardini il vincitore del titolo di “Miglior Sommelier del Mondo 2010”. Nella splendida cornice del teatro Bellas Artes di Santo Domingo, capitale della Repubblica Dominicana, si è svolta la finale del concorso mondiale organizzato dalla Worldwide Sommelier Association, quando in Italia era già notte inoltrata...clicca qui |
|
|
100% BOLLICINE. Un viaggio a tutto pasto tra creatività e tradizioneDall’incontro fra la tradizione Cinzano e la fantasia di alcuni fra i più creativi chef italiani nasce un libro che riscopre tutto il piacere delle bollicine a tavola. Un percorso che saprà incuriosire gli appassionati di
spumanti, e suggerire idee e segreti per un infinito mondo di abbinamenti...clicca qui |
|
|
Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insiemeIl venditore di vino: male necessario o elemento strategico? Ecco quale sarà il titolo del convegno conclusivo della sesta edizione del Concorso internazionale Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme che si terrà alle ore 9.30 di sabato 16 ottobre 2010 presso il Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso di Bergamo...clicca qui |
|
|
Formaggi di LombardiaLa nostra regione è un territorio incredibilmente vario, solcato da torrenti e fiumi che scorrono tra le catene montuose prima di giungere al grande Po che attraversa la Pianura Padana, il territorio agricolo più importante e produttivo d'Europa. Alla varietà dei panorami e dei climi corrisponde una ricchezza unica di tradizioni e culture che ha dato origine a un'elevatissima gamma di produzioni casearie, assai differenti tra loro per tipo di latte utilizzato, tecnica di lavorazione, stagionatura. Di Beppe Casòlo Vicepresidente Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio)...clicca qui |
|
|
Sommeliers al lavoro - Domenico Adorato. Ristorante Ponte RossoUn astemio che diventa sommelier: la storia di Domenico Adorato, Mimmo per gli amici, è una di quelle che non ti aspetti, con cambi di rotta improvvisi e repentini che l’hanno portato a gestire, ormai da quasi venticinque anni, un ristorante a Voghera, oggi chiamato Ponte Rosso. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Racconti dalle Delegazioni - Ferrari e Villa MargonLa visita alla cantina Ferrari, di proprietà della Famiglia Lunelli, è stata la meta dell’uscita di fine estate del gruppo Sommelier della delegazione AIS di Mantova...clicca qui |
|
|
|
|