La 14° edizione della guida Viniplus di Lombardia è consultabile on-line all'indirizzo www.viniplus.wine
Presentata a Milano la 14° edizione della guida regionale Viniplus. Più di 1000 ingressi al grande banco di assaggio del pomeriggio. Sono 90 i vini che hanno ottenuto la 4 Rose Camune, per 79 di loro anche il riconoscimento speciale della Rosa d'Oro. Sulla WebApp tutte le 265 cantine lombarde e i loro vini
Ottimo risultato per Artur Vaso (AIS Brescia) e Stefano Berzi (AIS Bergamo) alle finali del Concorso Nazionale. Vince il toscano Valentino Tesi.
I vini di Bordeaux? Una sfida non semplice da affrontare, ma di grande fascino per qualsiasi appassionato degustatore. Ci accompagnerà un grande esperto e profondo conoscitore del territorio: Luisito Perazzo. Sei grandi interpretazioni in degustazione nella prima serata
Il Consorzio Vini di Romagna approda a Milano per un interessante banco di degustazione dedicato ai vitigni autoctoni del territorio.
A partire da domenica 1 dicembre, per 4 date, al Teatro Manzoni di Milano una cena-spettacolo a base di paella con degustazione vini in collaborazione con AIS Lombardia. Prezzo speciale riservato ai Soci AIS
Guido Invernizzi ci accompagnerà alla scoperta di tre antichi vitigni autoctoni casertani, la cui storia si intreccia con le vite di Peppe e Manuela e della loro azienda: Terre del Principe
Alla scoperta dei magnifici vini del Collio, "Il giardino dell’impero asburgico". 8 vini in degustazione guidati dal Sommelier Diego Sburlino
È un vero poker di bicchieri e produttori quello che la Delegazione bergamasca ha intenzione di esibire mercoledì 4 dicembre durante la tradizionale kermesse "Storie di vigna".
Panettone e moscato? Anche, ma non solo. A Natale è possibile regalare a noi stessi e ai nostri ospiti abbinamenti cibo-vino intriganti e affascinanti. A raccontarceli un grande esperto: Davide Garofalo
La nostra tradizionale Cena degli Auguri quest’anno vede come protagonista lo chardonnay nelle varie interpretazione dei vini della Cantina Ferrari.
Un appuntamento sempre stimolante per chi vuol mettersi alla prova e confrontarsi con le proprie capacità degustative.
Una degustazione "sudamericana" con Guido Invernizzi. Sei grandi vini in degustazione e una serata da non perdere
Un giovane denominazione in crescita e un Consorzio pieno di obiettivi e intraprendenza. A 10 anni dalla nascita il bilancio e le prospettive dei vini delle province di Como e Lecco
Vini soavi, eleganti e che non lasciano trasparire la latitudine di produzione. Così si presentano i vini dell’Etna. O meglio, i vini rossi del versante Nord dell’Etna. AIS Monza e Brianza ha dedicato a questi vini una serata guidata da Giorgio Fogliani, sommelier e autore
Una degustazione al tempo stesso tecnica e poetica per conoscere meglio l’altro Chianti, quello degli uliveti.
Streghe, scheletri, maghi e fattucchiere, gnomi, gatti neri e pipistrelli: la notte di Halloween si può tutto, o quasi. Non si finisce mai di giocare e, per questa sera, gli abiti seriosi e le parrucche da gran soirée non sono ammesse.
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012