|
VI Giornata Nazionale Della Cultura Del Vino e Dell'OlioL'Associazione Italiana Sommelier e AIS Lombardia, con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, insieme alla RAI, celebrano la VI Giornata Nazionale Della Cultura Del Vino e Dell'Olio sabato 21 maggio dalle ore 14.30 alle ore 20.00 presso l'azienda Villa Franciacorta a Monticelli Brusati (BS). Clicca qui |
|
|
Domanda Iscrizione Concorso Miglior Sommelier di Lombardia 2016Il modulo per la domanda di partecipazione al Concorso Miglior Sommelier della Regione Lombardia, che si svolgerà in occasione della 6° Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, il prossimo 21 maggio 2016 a Monticelli Brusati (BS), presso l'azienda Villa Franciacorta. Clicca qui |
|
|
La regione Marche racconta i suoi bianchi e rosatiLunedì 9 maggio, a partire dalle 15.30, grande banco di degustazione dedicato ai vini bianchi e rosati delle Marche a Milano. Clicca qui |
|
|
Polpenazze Fiera, un weekend di festa con i sapori del GardaDal 27 al 30 maggio torna la Fiera del vino Valtènesi-Garda Classico Doc di Polpenazze del Garda (Bs), storica manifestazione nata nell’immediato Dopoguerra che taglia quest’anno il traguardo della 67esima edizione. Clicca qui |
|
|
Mattia Vezzola. “I vini della Valtènesi? Come un foulard di Hermès”Il Tastevin della Guida Vitae 2016 per la Lombardia se lo è aggiudicato l’azienda Costaripa. Un premio non solo al vino, ma ad un’intera filosofia produttiva che negli anni ha saputo interpretare il territorio e i vitigni della Valtènesi con rispetto, diventando un punto di riferimento qualitativo nella produzione di grandi rosé. Al timone un protagonista della scena vitivinicola italiana: Mattia Vezzola. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Il terrano e i rossi del CarsoDal punto di vista vinicolo, a lungo il Carso è stato considerato la Cenerentola del Friuli Venezia-Giulia. Oggi questa zona è diventata una chicca da aggiungere ad un panorama regionale già di per sè ricco. Di Raffaele Cumani...clicca qui |
|
|
|
|