|
Campania: tra vini unici e danze popolariMartedì 16 dicembre, Ais Milano organizza una serata alla scoperta della Campania, del suo vino e delle sue tradizioni. Un modo per scoprire le profonde connessioni fra le più belle e tradizionali espressioni della terra e della cultura campana: il suo vino, la musica e la danza degli uomini e delle donne che appartengono a quella terra. Clicca qui |
|
|
Master in Olio d'OlivaCinque lezioni a Milano (31 gennaio | 1, 14, 15, e 22 febbraio 2015), per avvicinarsi alla conoscenza degli oli da olive. Dall'assaggio della materia prima in purezza, fino a ripercorrere, a ritroso, tutti i processi produttivi, in un lungo viaggio che poeterà i partecipanti a farsi un'idea generale completa ed esaustiva, fino all'acquisizione della capacità di riconoscere le molteplici qualità degli oli e i loro corretti impieghi. Clicca qui |
|
|
Lombardia, un plus di viniLa guida ViniPlus 2015 sarà lo strumento di presentazione dell'enologia lombarda al padiglione della Regione per l'Expo 2015. Una partnership strategica tra l'Associazione Italiana Sommelier e Regione Lombardia. Di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Manzoni Derby Cabaret. Sesto appuntamento il 21 dicembreDomenica 21 dicembre sesto appuntamento con il Manzoni Derby Cabaret Dinner, Wine & Show. Cantina ospite: Guido Berlucchi (Lombardia). Prezzo speciale riservato ai soci Ais Lombardia. Clicca qui |
|
|
Corso HACCP per manipolazione alimentiSabato 17 gennaio 2015, Ais Varese promuove un corso HACCP aperto a tutti coloro (soci Ais e non) che maneggiano alimenti e bevande. Il corso è aperto a tutti coloro che hanno a che fare con la gestione di alimenti, ma, essendo un’iniziativa promossa da AIS, è vivamente consigliato a sommelier ed appassionati, addetti ai servizi o meno. Clicca qui |
|
|
I vincitori della IV Edizione del Premio Ais Varese 2014Si è recentemente svolta, presso le Scuderie del Borgo di Mustonate, la quarta edizione dell'ormai tradizionale "Premio AIS Varese", evento che celebra tre eccellenze varesine ed i Soci Ais. Grazie alla gentile collaborazione del sig Aletti e del suo staff, domenica 16 novembre 2014 abbiamo vissuto, con semplicità e grande partecipazione, una giornata di festa per soci e premiati. Di Fabio Colombo...clicca qui |
|
|
Alla scoperta delle isole dell’Arcipelago MuratoriOrganizzata da Ais Mantova presso il ristorante Edelweiss di Castel d’Ario, una degustazione di alcuni prodotti di Arcipelago Muratori. Al fianco del nostro delegato Luigi Bortolotti il dott. Andrea Buccella, enologo e agronomo, responsabile tecnico di Villa Crespia, una delle quattro isole dell’azienda. Di Cristina Maggi...clicca qui |
|
|
Brunello di Montalcino Il Colle. La verticaleTerzo e ultimo appuntamento dell’anno con i produttori e ancora una volta è una donna del vino ad essere protagonista: dopo la Valtellina di Isabella Pelizzatti e la Sicilia di Arianna Occhipinti, ci si ferma a metà strada, nella Toscana di Caterina Carli. E anche nel modo di presentarsi Caterina si colloca a metà strada tra il garbo di Isabella e la vitalità di Arianna, con la sua schiettezza tutta toscana. Di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
Territorio Valtènesi, anche a dicembre un’occasione per “assaggiare” il territorioUltimi giorni di programmazione per "Territorio Valtènesi", rassegna enogastronomica cui partecipano sei fra i più celebri ed apprezzati ristoranti della riviera gardesana estesa tra i comuni di Desenzano e Salò, sulla costa bresciana. Clicca qui |
|
|
|
|