Tutti i colori del Gallo Nero in una collezione unica al mondo. Il Chianti Classico torna a Milano con un grande banco di degustazione e due Masterclass.
Una serata dedicata ai vini dell’Azienda Voerzio Martini, un’azienda giovane dal lungo passato. Andremo alla scoperta dei loro prodotti in compagnia dell’enologo Mirko Martini e della sorella Federica, con una degustazione condotta da Francesco Ferrari.
Una serata dedicata al vino che ha saputo conquistare il mondo, nato per un “errore” ma ormai punto di riferimento del panorama mondiale: l’Amarone della Valpolicella. Diego Sburlino, stimato relatore AIS, ci accompagnerà nella degustazione di sette straordinarie espressioni
Una cena unica con diverse portate, tutte a base di pesce, abbinate esclusivamente al vino rosso
Cosa hanno in comune Bolgheri, Montalcino e il Chianti? Una terra che affonda le proprie radici alle origini stesse della viticoltura italiana, lo spirito intraprendente di grandi uomini ed un'intuizione che si trasforma in visione.
Il 2020 conta ben 37 candeline: il Grappolo d’Oro nel segno della continuità torna a Chiuro con un’edizione speciale. Due fine settimana dedicati interamente a vino e cibo del territorio. In collaborazione con AIS Sondrio
AIS Milano e la solidarietà: un abbinamento che si ripete e che anche questa volta ha dato origine a una serata di grande partecipazione grazie a un gioco di squadra vincente.
L’Assemblea dei soci dell’Associazione Italiana Sommelier Lombardia è convocata in prima convocazione alle ore 07.00 del giorno 15 ottobre 2020 ed in seconda convocazione alle ore 14.00 del giorno venerdì 16 ottobre 2020
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012