|
Ais Lombardia al Vinitaly 2010Al via fra poco meno di una settimana la 44° edizione di Vinitaly, in programma a Verona dall’8 al 12 aprile.
Tante le novità e tra queste la possibilità di sperimentare “live” come funziona WineCode®, la novità tecnologica adottata in anteprima assoluta per l’edizione 2010 della Guida e che ha fatto di Viniplus® la prima guida multimediale e interattiva a sfruttare la comunicazione mobile.
Venerdì 9 aprile alle ore 14.30 nella Sala “Vini di Lombardia” al 1° piano del Palaexpo si terrà poi una conferenza stampa dedicata proprio alla “enocultura mobile”.
Vi aspettiamo!
Per ulteriori informazioni... clicca qui |
|
|
Ais Lombardia protagonista di Lombardia VerdeIl numero di febbraio di Lombardia Verde, il Mensile della Direzione Generale Agricoltura della Regione Lombardia, dedica un lungo speciale ai vini lombardi e ad Ais Lombardia.
Potete ritirare una copia gratuita del mensile:
presso gli stand del Palaexpo a Vinitaly 2010
in tutte le sedi delle delegazioni di Ais Lombardia
presso la stessa sede Ais Lombardia in via Panfilo Castaldi, 4 a Milano
in versione PDF su www.aislombardia.it
clicca qui |
|
|
La nuova Carta dei Vini dei Corsi Ais LombardiaSi rinnova la nuova Carta dei Vini ufficiale dei Corsi di qualificazione per diventare sommelier in Ais Lombardia. Per scaricarne una copia... clicca qui |
|
|
Faccia a faccia…..degustazioni senza remoreQuesto il tema conduttore della giornata che sabato 27 marzo, presso il Ristorante Pascoli di Cusago, ha visto protagonista Luca Bandirali, Presidente Ais Lombardia e venti giudici della guida Viniplus, a cui l’iniziativa era riservata. Di Camilla Guiggi... clicca qui |
|
|
Mostra nazionale di vini passitiDal 30 aprile al 3 maggio 2010, più di 100 etichette, due giorni di degustazioni guidate da esperti di fama nazionale, “gemellaggio” con il Porto, ristorazione d’eccellenza nell’evocativa location di Palazzo Gonzaga e dei suoi giardini all’italiana... clicca qui |
|
|
Intervista ad Antonio Del Franco, presidente di Ais CampaniaIn pochi anni ha triplicato il numero degli associati, conta ben dieci delegazioni sul territorio regionale e punta a traguardi sempre più ambiziosi. Tratto daL'Arcante N° 12... clicca qui |
|
|
Birrificio Italiano. Una certezza.Il primo ad aprire in Lombardia, da sempre un punto di riferimento nel panorama italiano, campione degli stili classici, ma capace di stupire quando si tratta di sfogare la propria creatività. La storia di Agostino Arioli, dei suoi soci e della sua “creatura”, deve essere riletta alla luce della “moda artigianalbirraria". Tratto da L'Arcante N° 12, di Maurizio Maestrelli... clicca qui |
|
|
|
|