Due grandi territori con vocazione bianchista raccontati da Nicola Bonera. Un viaggio tra pinot bianco, sauvignon blanc e chardonnay
Insieme ad Alessandra Marras, un viaggio nell'incredibile e affascinante patrimonio ampelografico autoctono della Lunigiana e dei suoi vini
Insieme a Nicola Bonera un percorso di degustazione finalizzato anche all’abbinamento di questo famoso vino liquoroso.
Affinità e divergenze tra sette vigneti-chiave di Langa. Insieme all’appassionata competenza di Armando Castagno, una serata di grande approfondimento che metterà a confronto sette iconiche interpretazioni del terroir del Barolo.
Meraviglioso microcosmo di eccellenza della Franciacorta, le tenute di Castello Bonomi, con i suoi 24 ettari, sono un angolo di paradiso immerso nel sud della Franciacorta
Un giro ai Caraibi con Fiorenzo Detti, alla scoperta del famoso distillato che si ricava dalla canna da zucchero: il Rum.
Sabato 18 e domenica 19 settembre, due giorni per trascorrere un weekend alla riscoperta dei luoghi dove nasce il Franciacorta. Cantine aperte, gustose proposte gastronomiche, coinvolgenti iniziative culturali e sportive.
Sabato 18 Settembre 2021 il Festival dedicato ai Vini di Valtellina va in scena a Chiavenna. Una giornata per conoscere il Nebbiolo delle Alpi e i produttori attraverso originali occasioni di degustazione.
La Sala del Vino, piccolo bistrot con enoteca, cerca un nuovo collaboratore da affiancare al maître sommelier
L'Osteria del Miglio 2.10 seleziona un sommelier da inserire all'interno del proprio organico
In vista dell’apertura di nuove Vinerie su Milano, Il Vinaccio cerca Wine Specialist Junior e Wine Specialist Senior
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012