Carissimi colleghi, volge al termine un altro anno segnato dalla pandemia con cui, purtroppo, ci troviamo a dover fare ancora i conti. Ma, nonostante le difficoltà, posso affermare con soddisfazione che è stata "Un'ottima annata", ricca di risultati formidabili. Cercati e attesi alcuni, piacevolmente sorprendenti altri.
È iniziata la campagna di rinnovo delle iscrizioni all'Associazione Italiana Sommelier per il 2022. Se vuoi diventare anche un "Socio Sostenitore AIS Lombardia" puoi effettuare un versamento libero.
La Guida Viniplus 2022 alle eccellenze vitivinicole lombarde a cura dell'Associazione italiana Sommelier di Lombardia. Un progetto che da anni contribuisce alla costruzione identitaria della Rosa Camuna agricola e vitivinicola. Milano, 26 novembre 2022. Servizio di Simone Savoia.
È sabato 11 dicembre, sono le 6:30 del mattino, mancano pochi giorni a Natale e AIS Lombardia è entrata nel laboratorio di Davide Longoni per scoprire come nasce uno dei panettoni più famosi d'Italia.
Una serata dedicata ai territori del vino francese, alla storia, alla geografia e alla geologia, non trascurando denominazioni e vitigni. Un accenno, certo, ma non banale, come sa fare Samuel Cogliati, con la sua innata chiarezza e competenza.
Prosegue il racconto di Samuel Cogliati con una breve rassegna, fra pregi e difetti, delle regioni vitivinicole francesi, sempre secondo la personale interpretazione del relatore.
EVENTI
MILANO da Sabato 26 Febbraio 2022a Sabato 10 Settembre 2022 Master in Viticoltura - 18a edizione
CORSI
2° liv Monza e BrianzaMonza dal 26/04/2022al 19/07/2022
Aislombardia.it è una testata registrata al tribunale di Milano, reg. n. 215 del 4 maggio 2012