|
Eventi|L'altra faccia del Friuli. I rossi friulani in degustazione a MilanoLunedì 18 marzo, un'occasione unica per conoscere da vicino i vini rossi del Friuli presentati da 15 aziende. Ingresso gratuito per i Soci AIS in regola con la quota associativa di AIS Nazionale. Clicca qui |
|
|
Concorso Nazionale Miglior Sommelier Junior. Due sommelier di Ais Lombardia tra i selezionatiIl 19 marzo si terrà in Toscana, ospiti delle Tenute il Borro, il Concorso Nazionale Miglior Sommelier Junior. Tra i 20 che hanno superato le selezioni anche Michela Morgera e Stefano Fumagalli, due studenti lombardi delle scuole alberghiere iscritti alla nostra associazione e da noi seguiti. Di Silvano Vignati...clicca qui |
|
|
Video| Ais Brescia e i vini altoatesiniDegustazione di vini dell'Alto Adige organizzata da Ais Brescia. Servizio di Simone Savoia...clicca qui |
|
|
Degustando|Un viaggio nella storia: Champagne HeritageIl pinot meunier è il terzo vitigno utilizzato per la produzione di Champagne dopo i ben più blasonati chardonnay e pinot noir. Un'emozionante verticale dei millesimi 1964, 1969, 1975, 1976, 1985, 1986, 1990, 1992. Di Paolo Valente...clicca qui |
|
|
Eventi|Voluptates 2013. Magnifici vini in degustazioneL’Associazione Italiana Sommeliers di Imola, con il patrocinio del Comune di Imola, ripropone l’appuntamento con Voluptates, Magnifici Vini in degustazione, che giunge nel 2013 alla decima edizione. Voluptates avrà luogo da venerdì 15 a domenica 17 marzo e sarà per la prima volta ospitata negli spazi del Museo Civico San Domenico di Imola. Clicca qui |
|
|
Racconti dalle Delegazioni|Ais Monza. Alla scoperta del Cilento con l’Azienda VerronePer chi non ha avuto la fortuna di visitare e apprezzare il Cilento, i suoi paesaggi, i monumenti storici di Paestum, i suoi prodotti, mozzarella di bufala e i vini, un primo incontro con queste terre lo si è avuto lo scorso anno, quando l’AIS di Lecco ha organizzato l’evento “La Campania in Brianza”. Uno dei produttori presenti all’evento con un suo banco d’assaggio è il protagonista di questa serata: l’Azienda Verrone. di Valerio Mondini...clicca qui |
|
|
Racconti dalle Delegazioni|Ais Como. Tenute Dettori. La verità nel bicchiereLa Sardegna è stata protagonista della serata organizzata dalla delegazione di Como l’11 Febbraio scorso, presente Alessandro Dettori, attuale conducente insieme al padre Paolo della Tenuta. Di Gabriella Grassullo e Ezio Gallesi...clicca qui |
|
|
Racconti dalle Delegazioni|Ais Bergamo. Bergamo ha fatto “Furore”Un territorio affascinante, certamente complicato quello di Furore, che prende il nome dalle onde che si infrangono, violente, nel suo piccolo fiordo naturale. Da quella terra, bella e difficile della costiera amalfitana, nascono i vini di Marisa Cuomo presentati mercoledì 6 marzo dalla delegazione di Bergamo, presso l’hotel Settecento di Presezzo. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
|
|