|
Bordeaux, tra mito e realtàParliamo di Bordeaux per conoscerlo, comprenderlo, degustarlo, servirlo e abbinarlo con Roberto Gardini e Nicola Bonera, in due incontri teorico pratici di grande livello. Quando? Sabato 30 gennaio e sabato 6 febbraio...clicca qui |
|
|
Brasile. Un nuovo paese in crescita nel mondo del vinoDa più parti si lamentano volumi produttivi di vino eccessivi, giacenze in cantina crescenti, stimoli agli estirpamenti dei vigneti europei. Ebbene nel nuovo mondo del vino invece crescono le centinaia di ettari... clicca qui |
|
|
Tenuta Roveglia. Alla scoperta del trebbiano di LuganaSirmione, Lago di Garda, Tenuta Roveglia. Uno splendido trio per approfondire la conoscenza di un vitigno in passato sottostimato... clicca qui |
|
|
Brunello di Montalcino a confrontoFranco Ziliani, noto giornalista e critico, invitato da Luigi Bortolotti ci racconta il Brunello, dopo aver selezionato per noi nove bottiglie rappresentative di una ben precisa filosofia produttiva che di seguito ci illustra. La serata organizzata da Ais Mantova si svolge come sempre a Castel d’Ario... clicca qui |
|
|
Non chiamatele bollicine..è pinot nero!Fabrizio Maria Marzi ha condotto per Ais Mantova un approfondimento sul pinot nero all'interno del Metodo Classico italiano... clicca qui |
|
|
La Valtellina di RainoldiOggetto della degustazione i vini della Cantina Rainoldi, presentati dall’enologo Aldo Rainoldi che ci ha piacevolmente intrattenuto illustrando il suo territorio, il clima, i vigneti e le uve... clicca qui
|
|
|
|
|