|
VINIPLUS® 2012. Firmato Ais LombardiaIl Video Servizio sulla Presentazione della guida ViniPlus 2012 del 28 febbraio 2012. Di Simone Savoia, immagini di Paolo Semeraro. Milano, Hotel The Westin Palace...clicca qui |
|
|
Corso di specializzazione sulle tecniche di servizio e per il rilascio autorizzazione sanitariaSabato 31 Marzo, a Misinto (MB), si terrà il corso sulle tecniche di servizio e il rilascio dell'autorizzazione sanitaria. Relatori: Michele Garbuio, sommelier professionista, e Andrea Unniemi, specialista in igiene e sicurezza sul lavoro. Clicca qui |
|
|
Le bollicine eroiche in ValtellinaSeminario di II livello organizzato dalla delegazione di Sondrio di Ais Lombardia a Mantello (Sondrio), presso l'agriturismo La Fioridia il 27 febbraio 2012. Il Video Servizio di Simone Savoia. Clicca qui |
|
|
Bianchi e rossi di Châteauneuf du PapeChâteauneuf du Pape è una denominazione del Rodano meridionale, i cui vini possono contemplare fino a tredici vitigni autoctoni assemblati. Questo dà certamente una grande variabilità ai prodotti di questo territorio, una caratteristica particolare che è stata approfondita durante un’interessante serata di degustazione promossa dalla delegazione di Ais Monza e Brianza, presso il ristorante “Il Chiodo” di Usmate. Ad accompagnare il pubblico di appassionati sommelier, e non solo, è stato Guido Invernizzi, esperto relatore, spesso in viaggio tra le varie delegazioni italiani e straniere della sommellerie. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Guida Ais VenetoLe migliori produzioni vinicole venete saranno al centro dell’evento “Il Veneto al 300 x 100”, in programma sabato 10 marzo, dalle 10.00 alle 20.00, al Castello di Susegana (TV). Durante questo appuntamento l’Ais Veneto presenterà la prima edizione della propria Guida, che raccoglie il top dell’enologia veneta. Clicca qui |
|
|
Sommelier al lavoro. Antonio Tonola - Lanterna verdeGioia e convivialità, sono queste le cose che apprezza di più nel suo lavoro. Antonio Tonola del ristorante Lanterna Verde, in provincia di Sondrio, ha un’immagine del suo lavoro che sconfina nell’espressione estetica dell’accoglienza, in quell’attenzione ai particolari che fa la differenza per i suoi ospiti. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
I Vitigni resistenti alle malattie: quali opportunità?Il 21 marzo, Vinidea organizza un corso presso il centro di Riccagioia dedicato ai vitigni resistenti alle malattie. Per scaricare il programma e il modulo di iscrizione, clicca qui |
|
|
|
|