|
Il Re dei bianchi del Garda protagonista a “Lugana, armonie senza tempo”A Salò il 29 settembre 2012 una grande degustazione aperta al pubblico per scoprire il vino ambasciatore in tutto il mondo dei sapori e profumi del lago. Le più importanti cantine del Consorzio Tutela Vino Lugana Doc aspettano gli appassionati al nuovo Museo della Città...clicca qui |
|
|
Il Capriano del Colle e i sapori del Parco del MontenettoTorna in scena a Capriano del Colle (Bs) “Vino & Sapori del Montenetto”, manifestazione enogastronomica promossa dal Consorzio di tutela della storica Doc bresciana in programma la sera di lunedì 24 settembre: oltre 30 le etichette in degustazione, presentate da otto cantine ed abbinate ai piatti tipici proposti dai ristoranti del territorio. Clicca qui |
|
|
La sommelier Chiara Giovoni è la nuova ambasciatrice dello Champagne in ItaliaMilanese, sommelier professionista e wine writer, Chiara Giovoni si è aggiudicata il titolo di Ambasciatrice italiana dello Champagne 2012. La Selezione Ambasciatori dello Champagne, la manifestazione organizzata dal Bureau du Champagne in Italia, ha visto i candidati confrontarsi sul tema della vinificazione in legno o in acciaio. Clicca qui |
|
|
Sommeliers al lavoro. Manlio Manganaro - InfernotL’arte della comunicazione non ha segreti per lui che è stato art director per anni, occupandosi di pubblicità. Manlio Manganaro sa molto bene quanto sia importante, per un sommelier professionista, conoscere la chiave della comunicazione di un vino. Di Giordana Talamona...clicca qui |
|
|
Il salame di Varzi DOPTerra di confine, dall'Oltrepò Pavese passò per secoli la Via del sale lombarda, l’antica e impervia arteria che consentì il transito del commercio fra Genova e Pavia per tutto il Medioevo. E in qualche modo, legata al sale, è la storia di Varzi e del salame. L'intervista a Annibale Bigoni, direttore del Consorzio di Tutela del Salame di Varzi DOP. Di Davide Sacchi...clicca qui |
|
|
Tre volte Wine Town nel cuore di FirenzeDegustazioni, musica e spettacoli in Palazzi storici fiorentini il 21 e 22 settembre. Di Giovanna Moldenhauer...clicca qui |
|
|
|
|